L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | donna avventurosa che le compagne credettero riconoscere, L'armata d'Italia Capitolo
2 1 | brillare i fanali delle navi compagne. Di tratto in tratto un 3 4 | altrimenti della Ancona e compagne. Perché non sono state modificate? Libro segreto Capitolo
4 3 | furlana e di sue vergini compagne. mi curvo sul bel collo Le faville del maglio Parte
5 5 | guàrdati da quelle molli compagne che s’interpongono perché 6 12 | nova.~ ~Disse Gomer alle compagne, provando nel cuore virgineo 7 12 | corteo.~ ~Disse Idida alle compagne che s’eran ritratte nell’ 8 12 | delle nozze e le cinque compagne dalle lampade ardenti entrare 9 12 | giungessero le voci delle compagne avvedute.~ ~Disse Idida:~ ~– 10 12 | toccò il salterio, e le compagne la cinsero intonando un 11 12 | E toccò le corde. E le compagne la cinsero intonando un 12 13 | il medesimo credettero le compagne. Ma nella bocca ancor tiepida, 13 13 | vestito di scarlatto mentre le compagne stanno d’intorno complici 14 14 | strida di richiamo. Alcune compagne seguirono l’esempio a richiamar Il ferro Atto
15 1 | ragionano d'amore.~ ~ ~ ~Le compagne ridono, come in vena di ¶ La figlia di Iorio Parte, Scena
16 Atto3, 3 | per avervi compagne su l'erba;~ ~ L'innocente Paragrafo
17 29 | due, a tre, giungevano le compagne in ¶ ritardo. E s'approssimava Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
18 2, 14, 5 | de i Feresi deserte~ ~di compagne. Teneva uno stupore inerte~ ~ 19 2, 15, 1 | irruppero ne i voli~ ~le compagne. Emergeano ilari su da l’ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 1, 1, 0, 19, 7737| e compagne ¶ son delle Grazie~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 3, 72 | del martire inebriato due compagne non immemori di quel che Notturno Parte
22 2 | condotta con alcune sue compagne a visitare l’osservatorio Per la più grande Italia Parte
23 5 | lietamente si ricongiunge alle compagne. La trinità navale è dunque Solus ad solam Parte
24 27-set | anima; perché, quando le sue compagne – le buone intenzioni e Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
25 3, VII | è vero - esclamarono le compagne. - Signore, falla cantare.~ ~- 26 3, VII | il grembiule, mentre le ¶ compagne la incitavano. Era di piccola 27 3, VII | riluttanze, consentì. Le compagne, allacciandosi per le braccia, 28 3, VII | Cantava un distico; e le compagnecantavano in coro un ritornello. 29 3, VII | con una catena d'oro.» Le compagne dicevano: «Viva l'amore!»~ ~ ~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
30 3 | pur taluna levava su le compagne il capo altiero aspirando Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
31 Ded | dissimile alle miriadi delle sue compagne pendule nella foresta.~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL