L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | traghetterà il maestro e l’alunno alle case ardenti. Il fuoco 2 3 | nella valle cerno»~ ~dice l’alunno. E il maestro:~ ~«Il foco Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 2, 12 | guerra?~ ~Egli è de’ Parti alunno. Docili, o figli miei! —~ ~ Libro segreto Capitolo
4 2 | Francesco de Benedictis alunno di Guido Reni, nato nel 5 3 | Ferdinando mi sentivo sempre l’alunno del collegio di Prato, lo 6 3 | Còrso, era pur sempre l’alunno dell’inquieto e avido poeta 7 3 | la sua specie. Io voglio, alunno~ ~di Libero, finir di fine 8 3 | obeso e facondo se bene alunno della mia terra peligna; Le faville del maglio Parte
9 11 | di parlare, ella irride l’alunno del Tempo. Poi mi chiede:~ ~– 10 13 | sapienza dell’Artefice.~ ~«Alunno Gabriele dell’Annunzio, 11 13 | aocchiarmi furbesco quell’alunno esterno da me soprannominato 12 13 | feci giungere il libro all’alunno esterno.~ ~Tra noi convittori 13 13 | me volte in facezie.~ ~«Alunno Gabriele dell’Annunzio, 14 13 | verga mi ci vuole per te, alunno Gabriele dell’Annunzio, 15 13 | capitano.»~ ~Elevata all’alunno di Socrate questa preghiera 16 13 | Cicogna, questo cherico alunno non anco tonsurato ma pur 17 13 | domani, simile in tutto all’alunno d’Occidente.~ ~«Dimmi, Sidi, 18 14 | liberasse della mia tunica di alunno e mi rivestisse d’arnese 19 14 | della Cicogna, egli era alunno dell’Academia fondata dall’ 20 14 | sempre la sua giovinezza d’alunno. Ben io mi ricordavo del 21 14 | nuovo vicino di scansìa, alunno della mia classe, di poca 22 14 | gioca agli aliossi!~ ~Abbimi alunno. Eleggo il tuo metallo~ ~ 23 15 | Botticelli. V’era forse anche l’Alunno, che conosceva la malinconia Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
24 1, 1, 0, 6, 1577| del ¶ gran Laertiade alunno,~ ~ 25 2, 19, 2, 7, 88| alunno ¶ t'ebbe in Pisa e in Avignone.~ ~ ~ ~ 26 2, 19, 2, 7, 97| la ¶ gloria il suo divino alunno.~ ~ 27 3, 1, 0, 0, 64| Ammonisti ¶ l'alunno: «Se hai man pronte,~ ~ 28 3, 60, 0, 5, 267| zàccaro ¶ caprino. Io voglio, alunno~ ~ 29 3, 60, 0, 5, 279| sua specie. Io voglio, alunno~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
30 15, 5 | il «lupo» di Toscana era alunno di Toscana, Milziade me Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
31 1, 1 | liberator della Chiesa, l’alunno di Vergilio reggeva nell’
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL