IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sifno 1 sig. 1 sigambri 1 sigaretta 30 sigarette 11 sigari 2 sigaro 3 | Frequenza [« »] 30 sentirsi 30 sereni 30 sibilo 30 sigaretta 30 soffermandosi 30 sorrido 30 sorsi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sigaretta |
Libro segreto Capitolo
1 2 | cantò Reynaldo Hahn con la sigaretta attaccata all’angolo delle Forse che sì forse che no Parte
2 1 | accendono a ogni momento la sigaretta della temerità.~ ~Erano 3 2 | Esalava l'odore della sigaretta oppiata e dell'abluzione 4 2 | fumo e nel ¶ profumo della sigaretta, tenendo su la tovaglia 5 2 | sedia. Accese un'altra sigaretta, sorridendo. Aveva sul collo 6 2 | Riprese tra le labbra la sigaretta, e con qualche boccata ¶ 7 2 | Gettò nella coppa la sigaretta accesa che spegnendosi frisse. 8 2 | velato dal fumo ¶ dela sua sigaretta - non sai che in una sera 9 3 | scotendo la cenere della sua sigaretta di tabacco ¶ bruno.~ ~- 10 3 | fredda e mise un'altra ¶ sigaretta nel bocchino d'ambra, imperturbabile.~ ~- 11 3 | voltandosi per accendere una sigaretta ¶ a una candela del leggio La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 128| di Sardegna e prende una sigaretta tra le sue dita brunicce. 13 3, 146| cordiale. Uno gli offre una sigaretta, peritoso. Egli franco la Il piacere Parte, Paragrafo
14 1, 4 | tra il fumo della sua ¶ sigaretta.~ ~- Non capisco - fece 15 1, 5 | dietro, sentiva l'odore della sigaretta, ad ogni ¶ buffo di fumo; 16 1, 5 | gittando il ¶ residuo della sigaretta, verso l'Urbe.~ ~Poi soggiunse:~ ~- 17 3, 1 | i guanciali, accese una sigaretta, e si mise a seguire ¶ il 18 3, 1 | La Silva aveva accesa una sigaretta; e inghiottiva le ostriche 19 3, 1 | Musellaro?~ ~Ed accese la decima sigaretta.~ ~L'odor del tabacco era 20 3, 2 | amico, gittando via la ¶ sigaretta che tra una chiacchiera 21 3, 2 | amore è come riaccendere una sigaretta. Il tabacco s'invelenisce; 22 3, 2 | Musèllaro.~ ~- Nulla. Dammi una sigaretta. Affrettiamo il passo, ché 23 3, 2 | consiglio. Non riaccendo la sigaretta...~ ~- Eppure, vedi, questa 24 3, 3 | dietro a loro, fumando una sigaretta. Il principe era scomparso.~ ~ 25 3, 3 | mescevasi il fumo leggero della sigaretta; e le ¶ ciarle e le risa 26 4, 2 | Andrea Sperelli accese una sigaretta. Ad onta de' conati, egli Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
27 1, IV | Perché non ¶ fumiamo una sigaretta? - disse Giorgio. - Sono 28 1, IV | mezzo al fumo leggero della sigaretta, che ¶ quasi pareva mettere 29 6, II | stampa.~ ~E accese una ¶ sigaretta. Spinse dalle labbra una 30 6, II | caldo, tu?~ ~Gittò la ¶ sigaretta. Di nuovo si scoperse le