Forse che sì forse che no
   Parte
1 1 | aveva trapassato i sensi rientrò nel cuore, egli poté udire 2 2 | Esitò. Passò la soglia, ¶ rientrò nella sua stanza. Per la 3 3 | inseguimento senza tracce. Rientrò. Si ¶ precipitò al telefono. 4 3 | alla nausea e alla fatica, rientrò nella sua veracasa, in 5 3 | beata, martire salva!»~ ~Rientrò nella casa vera, in quella 6 3 | uscì sola all'ora in cui rientròaccompagnata dai due sconosciuti? - 7 3 | nel bacino ¶ l'anello?~ ~Rientrò nella tettoia. S'appressò Giovanni Episcopo Capitolo
8 Testo | quattro giorni d'assenza, ella rientrò nella sala portando una L'innocente Paragrafo
9 Intro | sola volta mia madre uscì e rientrò quasi sùbito. ¶ Nel frattempo, 10 Intro | un nuovo sgomento.~ ~Ella rientrò nella stanza. Vedendo quel Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
11 1, 3 | momento , in affanno; rientrò ¶ sotto le coperte dove 12 1, 19 | disciogliersi ¶ nell'acqua; rientrò nella sua stanza e nascose Notturno Parte
13 3 | più cauto e più lieve.~ ~Rientrò nella casa. Depose il secchio Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 1, 5 | partenza di Violetta Kutufà, rientrò nella casa vedovile e sentì 15 2, 12 | ecclesiastiche. Quando ¶ il fiume rientrò nell'alveo, uscirono per 16 4, 3 | momento , in ¶ affanno; rientrò sotto le coperte dove ancóra 17 4, 19 | disciogliersi nell'acqua; ¶ rientrò nella sua stanza e nascose Il piacere Parte, Paragrafo
18 1, 1 | fasciava. Sùbito dopo, rientrò Andrea, ansante.~ ~- Perdonatemi - 19 3, 2 | perire. Egli chinò il capo e rientrò nella casa, senza più volgersi 20 4, 2 | trascinasse un peso enorme. Rientrò nella sua casa; restò nella 21 4, 2 | di nuovo la via Sistina; rientrò nella ¶ sua casa. Aspettò San Pantaleone Capitolo, parte
22 1, II | Ma, quando il ¶ braccio rientrò e le campane si arrestarono, 23 2, XII | ecclesiastiche. Quando il fiume rientrò ¶ nell'alveo, uscirono per 24 7, V | partenza di ViolettaKutufà, rientrò nella casa vedovile e sentì Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
25 2, I| zoppicando, uscì dalla stanza; e rientrò poco dopo, reggendo a fatica ¶ 26 3, II| quanto il ¶ sole!~ ~Ed ella ¶ rientrò, con un passo lieto, nella 27 4, I| toccassero la terra, tutto rientrò nella quiete. Giunse, nella Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
28 1, 18 | i due «cani cavalieri». Rientrò in città con le genti; disfece 29 1, 27 | XXVII~ ~Dopo due , rientrò in Roma il vecchio Stefano 30 1, 27 | colonnese.~ ~Indi a poco rientrò anche Bertrando di Deucio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL