IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pinedo 2 pinella 1 pineo 1 pineta 30 pinete 7 pineto 4 pingendo 2 | Frequenza [« »] 30 pazza 30 peli 30 pellegrinaggio 30 pineta 30 plastica 30 polito 30 posseduto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze pineta |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5, 11| l plenilunio bianco a la pineta:~ ~filtra giù per le cupole Libro segreto Capitolo
2 2 | di tradimenti.~ ~Ecco la pineta di Migliarino, che si incenera 3 3 | sua ombra all’ombra della pineta di Ravenna e del suo sale 4 3 | al limite della immensa pineta, sotto il titolo di San 5 3 | de’ miei colli, della mia pineta, del mio camposanto. ‘ti Contemplazione della morte Capitolo
6 3 | Cappella e l’ombra della pineta. In quella scelse la stanza Le faville del maglio Parte
7 13 | centauro e del cervo, nella pineta tirrena, in riva al Serchio. 8 14 | sono cinque anni, in una pineta finitima al Serchio, apparve 9 14 | quel centauro apparso nella pineta tirrena non era un’idea Forse che sì forse che no Parte
10 2 | una villa solitaria fra la pineta e ¶ la prateria salmastra. 11 2 | Boccadarno. Sorvolarono la pineta del ¶ Tombolo, scesero su La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 22 | Vaticani. Rivedo, più oltre, la Pineta Sacchetti, simile a un colonnato Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
13 3, 3 | abbiamo attraversato la pineta... La pineta è tutta fiorita 14 3, 3 | attraversato la pineta... La pineta è tutta fiorita di violette; 15 3, 4 | deciso di cavalcare alla pineta; e il pomeriggio di quel 16 3, 4 | risuonò al passaggio: la pineta in fondo nereggiava, ponendo 17 3, 4 | pecore, in cammino.~ ~- La pineta! - gridò primo Gustavo, 18 3, 4 | conquistava.~ ~- Hop! hop!~ ~La pineta era vicina; dentro la selva 19 3, 5 | mamma?, siamo stati alla pineta.~ ~- Ah.~ ~- S'è fatto tardi Notturno Parte
20 2 | innanzi come quelle zone di pineta ardenti, chiamate «controfuoco» Il piacere Parte, Paragrafo
21 2, 4 | possiede tre meraviglie: una pineta, una torre, e un ¶ ostensorio 22 2, 4 | Quattrocento. Figuratevi una pineta tra il mare e il colle, ¶ 23 2, 4 | potremmo traversare tutta la ¶ pineta...~ ~Poi anche mi ha detto: - 24 2, 4 | Consalvo...~ ~Quando la pineta fu in vista, egli mi chiese: - 25 2, 4 | Noi attraversiamo la pineta. Ci ritroveremo su la strada, 26 3, 4 | accendendo gli stagni per la pineta ¶ di Vicomìle. « Rose rose Primo vere Parte, capitolo
27 1, 1 | confine~ ~là tra la mia pineta:~ ~tra la pineta mia dov’ 28 1, 1 | la mia pineta:~ ~tra la pineta mia dov’ho passati~ ~i momenti Solus ad solam Parte
29 05-ott | di pietà, mentre tutta la pineta odora intorno a me e il 30 05-ott | Calderino, la colazione nella pineta, la salita di Marcena, il