IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] orifizi 1 orìgano 1 origene 2 originale 30 originali 5 originalità 1 originalmente 1 | Frequenza [« »] 30 nascita 30 nomato 30 notre 30 originale 30 pàlpebre 30 pascoli 30 patito | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze originale |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | la legge e la sua inerzia originale irradiarsi d’una miracolosa 2 1 | quasi direi d’una novità originale su cui domani i vestigi 3 5 | rappresenta il più vivace e originale sforzo d’arte compiuto in 4 7 | confusa intricata l’idea originale, la beltà nascosta, la perla 5 18 | nella perfetta integrità originale. E se i primi dieci volumi Le faville del maglio Parte
6 11 | del quale non conosco l’originale che si conserva al Prado: 7 14 | scompone il metro del verso originale nei più rotti ritmi della Il fuoco Parte
8 1 | quasi direi d’una novità originale su cui domani i vestigi 9 1 | la Rosa dell’Inferno, l’originale Perdizione, la maledetta, 10 2 | amore materno, l’istinto originale del suo sesso si risvegliava L'innocente Paragrafo
11 Intro | spaventevole, vidi la piaga originale, la turpe ferita sempre 12 2 | immergeva nella fluidità originale, diveniva irriconoscibile. ¶ 13 38 | annunziare che la macchia originale ¶ stava per essere cancellata. 14 42 | sentimento della spontaneità originale mi mancava.~ ~Quando uscii Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
15 0, 1 | ella avea la potenza originale~ ~del Sesso. Era colei che La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 2, 8 | l’ignorò, quanto valore originale e significativo avrebbe 17 3, 36 | le stirpi nella materia originale affinché i loro genii possano Notturno Parte
18 1 | tratto qualche parola fresca, originale, profonda.~ ~Ci alziamo Il piacere Parte, Paragrafo
19 1, 5 | rimasto ¶ della ferocia originale torna al sommo talvolta 20 2, 1 | infine verace, ingenuo, originale, libero, ¶ aperto alla pura 21 3, 1 | enigmatici, in una lingua ¶ originale, mista come un gergo, di 22 3, 1 | Clara anche ha un sapore ¶ originale: un giulebbe di violette San Pantaleone Capitolo, parte
23 4, III(1) | Nell'originale "tentanto". [Nota per l' 24 7, III(2) | Nell'originale "all'all'altro".[Nota per 25 10, 0(3) | Nell'originale "a".[Nota per l'edizione Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
26 | lunghi studii il modello originale di un triplano vastissimo, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
27 4, III | come ¶ un immenso ceppo originale, in forma d'una mammella, 28 5, II | solenne, rivelando la santità originale dell'opera frumentaria, 29 6, I | ritornava alla fluidità originale, all'innumerevole oceano Le vergini delle rocce Capitolo
30 4 | solitudine, ove la materia originale splendeva impietrita nelle