L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | intuizione del secondo Faust. Due mondi si fondono in quella misteriosa Libro segreto Capitolo
2 2 | primordiale, ha popolato di mondi sconosciuti, affollato di 3 3 | innumerevoli miei amici ne’ due mondi con l’offerta mostrino il 4 3 | gli scopritori di nuovi mondi, quella di tutti i facitori Contemplazione della morte Capitolo
5 5 | sfere azzurrognole, come mondi informi: spettacolo nauseabondo Le faville del maglio Parte
6 9 | limite, un confine tra due mondi, che io solo discopro. Ne 7 13 | perdutissimo a scoprire i miei mondi: al sommo? all’imo?~ ~l’ 8 13 | schizzi inchiostro e poi si mondi. Casi fritti e rifritti, 9 13 | schizzi inchiostro e poi si mondi.~ ~Superlativi fritti, e Forse che sì forse che no Parte
10 1 | furono come un ciclo di ¶ mondi, il cielo fu come il diamante Il fuoco Parte
11 2 | per concepire questi suoi mondi! Imaginate l’Alighieri, L'innocente Paragrafo
12 11 | minuti come grani di riso mondi, lucevano nella ¶ bocca Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 1, 1, 0, 3, 587| dall'armonia ¶ dei mondi~ ~ 14 1, 1, 0, 11, 3473| a ¶ piè degli arbori mondi~ ~ 15 1, 1, 0, 19, 8001| del Futuropregna di mondi.~ ~ ~ ~ 16 1, 1, 0, 20, 8172| eri ¶ mediator fra due mondi.~ ~ 17 2, 20, 9, 3, 34| mondi, ¶ Empedocle che le vie 18 3, 5, 0, 0, 16| vergini e ¶ mondi,~ ~ ~ ~ 19 3, 39, 0, 0, 5| Tu mondi ¶ la persica dolce~ ~ 20 5, 14, 0, 0, 74| del profeta reduce dai tre mondi~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
21 12 | carne e d’ossa, tutti i mondi ideali sono fecondati dal 22 12 | in lume attraverso i tre mondi, voi lo avete intraveduto 23 14, 3 | fame è una creatrice di mondi, come il desiderio. Ma è 24 15, 1 | era la mediatrice fra i mondi storici e i mondi ideali, 25 15, 1 | fra i mondi storici e i mondi ideali, la rivelatrice della Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
26 | fame è una creatrice di mondi, come il desiderio. Ma è Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
27 5, I | trasformandoti attraverso ¶ mondi che tu medesima hai rivelato...~ ~ 28 6, I | udivano le lontanevoci dei mondi, ove fiorivano ideali corolle 29 6, I | balenavano, germi di nascituri mondi vi si schiudevano. E ¶ l' L'urna inesausta Capitolo
30 6 | e fummo da ogni miseria mondi. Basta oggi alla felicità
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL