Libro segreto
   Capitolo
1 3 | nova, tratta da una vena incognita che oggi è la sua placida 2 3 | alcuno, laggiù nella terra incognita.~ ~Perché non posso fermare, 3 3 | distaccassi da una regione incognita per involarmi verso un’altra 4 3 | involarmi verso un’altra regione incognita. e sono invaso dall’estremo Le faville del maglio Parte
5 12 | la sua in una solitudine incognita indistinta: «Chi la vita, 6 12 | dello spirito, la solitudine incognita indistinta, il limite cancellato 7 12 | per ovunque una polvere incognita rapita alle specie lontane 8 12 | diffondeva su i loro vólti l’incognita lontananza ove i sogni traevano 9 13 | sconosciuta, e quasi una maniera incognita di fiorire, guardando l’ 10 13 | novissimo, quasi sostanza incognita creata da quell’alchìmia 11 13 | limo e ne facevo una figura incognita? Veramente m’innestavo nella 12 13 | intorno all’atto un’ombra incognita ma pur fertile. «Quest’òmero 13 13 | Poggio, mi doventava più incognita della figlia di Echidna 14 13 | se non la mia tristezza incognita; ma la vedevo irreparabilmente Il fuoco Parte
15 1 | recargli nel nome d’un’amante incognita un dono involuto.~ ~Trasalì, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 1, 1, 0, 9, 2808| nata ¶ da un'incognita febbre,~ ~ 17 1, 1, 0, 15, 5190| incognita ¶ l'avido cuore~ ~ 18 3, 30, 0, 0, 59| infuriare, ¶ cedere a un'incognita~ ~ 19 4, 8, 0, 0, 40| avevi, ¶ incognita. E la man mi trema,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
20 3, 21 | nostra dacché verso la plaga incognita l’Ulisse novello fece de’ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
21 2 | che soavità, non so che incognita e infinita soavità, nel 22 5 | sopraggiunto da una contrada incognita, la mia parola non esprimerebbe Notturno Parte
23 1 | antico e il nuovo in una lega incognita!~ ~La mano soppesava la 24 1 | in una stanza estranea, incognita. Tre volte lontano.~ ~Un Il piacere Parte, Paragrafo
25 2, 2 | questa volta si tratta di una incognita e anche questa ¶ volta io 26 3, 3 | pays du Tendre?~ ~- E quell'incognita? - gli disse Elena, con 27 3, 3 | in ¶ flirtation con una Incognita.~ ~- Già - fece Elena.~ ~- 28 3, 3 | Già - fece Elena.~ ~- Una Incognita?- esclamò Ludovico.~ ~- Primo vere Parte, capitolo
29 1, 1 | sorvolo galoppando~ ~a un’incognita mèta, i più lontani~ ~orizzonti San Pantaleone Capitolo, parte
30 11 | Gissi, una femmina d'età incognita, con ¶ lunghi cernecchi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL