L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | morbidezza quasi feminea, inclinato verso le forme squisite Libro segreto Capitolo
2 3 | nell’attitudine del capo inclinato su l’omero; ma per inconsapevole Contemplazione della morte Capitolo
3 4 | alla luce, e l’ascoltavo inclinato. Dietro di me la Landa stormiva Le faville del maglio Parte
4 12 | destra e il collo a destra inclinato, esprime l’assenza del respiro, 5 12 | Il dorso della destra è inclinato verso la coscia e la tocca 6 13 | difetti e ne’ suoi silenzii. Inclinato alla solitudine, non aveva 7 14 | riverbero arrossa un volto inclinato, accende una favilla in Forse che sì forse che no Parte
8 2 | implicito serto del campanile inclinato sotto il ¶ fremito dei suoi 9 2 | deserto. Riconobbe un filone inclinato di pietra arenaria giallastraIl fuoco Parte
10 2 | intorno al piccolo vecchio inclinato verso il tumulto delle acque.~ ~ L'innocente Paragrafo
11 4 | che si trovi d'improvviso inclinato su l'orlo di una voragine: « Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 1, 1, 0, 9, 2688| l'ascolta ¶ l'orecchio inclinato.~ ~ ~ ~ 13 1, 1, 0, 10, 3346| inclinato. ¶ Io l'àugure finsi.~ ~ 14 5, 9 | cilestro, dal ¶ virgineo vólto inclinato, ove un fuoco chiuso traspare Libro ascetico Capitolo, paragrafo
15 13 | cilestro, dal virgineo volto inclinato, ove un fuoco chiuso traspare Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
16 3, 6 | un istante con il petto inclinato ¶ verso la notte. Egli voleva Notturno Parte
17 1 | come l’opale. Il campanile inclinato di San Pietro sembra di 18 2 | quell’orecchio sempre più inclinato.~ ~E allora le due mani Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
19 2, 14 | si accelerò, col tronco inclinato in avanti, ¶ saltellando 20 3, 6 | a correre, col troncoinclinato innanzi, saltellando a piccoli 21 5, 3 | tutto il fiume, ¶ appena inclinato verso il cielo occidentale, Primo vere Parte, capitolo
22 6, 2 | Il bel vecchietto russa, inclinato su l’òmero il capo~ ~bianco, San Pantaleone Capitolo, parte
23 2, XIV | si accelerò, co 'l tronco inclinato in avanti, ¶ saltellando 24 4, III | incendiava tutto il fiume, appena inclinato ¶ verso il cielo occidentale Solus ad solam Parte
25 05-ott | Lei come d'un savio che, inclinato su i mali della carne miserabile, Le vergini delle rocce Capitolo
26 2 | giovinezza, il suo spirito inclinato alle significazioni occulte 27 4 | magnifiche forme; e a lui, già inclinato verso il sepolcro e reso 28 4 | dalla commozione, rimasi inclinato stringendo nelle mie le Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
29 1, 10 | egli era e fra tante volpi inclinato naturalmente a volpeggiare), 30 1, 19 | grassoccio e alquanto più inclinato alle cautele che agli ardimenti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL