IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inchinevole 3 inchini 5 inchino 7 inchinò 30 inchioda 1 inchiodamento 1 inchiodammo 1 | Frequenza [« »] 30 heathfield 30 ignudi 30 imaginate 30 inchinò 30 inclinato 30 incognita 30 indicibilmente | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze inchinò |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 13 | ultimo approdo quando ancor s’inchinò in Eltham a Riccardo per La città morta Atto, Scena
2 2, 2| contrassero, la testina s'inchinò sul petto. ¶ Ancora un singhiozzo Le faville del maglio Parte
3 15 | egli Arrigo VII in Milano e inchinò la maestà imperiale? Ma Forse che sì forse che no Parte
4 1 | acrobata su la corda tesa. S'inchinò verso la prima meta ¶ nella 5 1 | un culmine immobile. ¶ S'inchinò, virò, passò, in un tuono 6 1 | un gesto appassionato; la inchinò per guardare ¶ perdutamente Il fuoco Parte
7 1 | dominio di sé stesso. S’inchinò alla Regina e a Donna Andriana 8 1 | qualche parola puerile. S’inchinò, le toccò una mano. Ella 9 2 | si accostò alla sponda, inchinò l’orecchio ad ascoltare.~ ~– 10 2 | un passo verso di lei e s’inchinò umilmente.~ ~– Una sera, L'innocente Paragrafo
11 Intro | dall'altra il fioretto, s'inchinò. Ansava troppo, ¶ affaticato Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
12 Isao | Ella tacque; ed il ¶ capo inchinò mite:~ ne li occhi le ridea L'isotteo Capitolo, paragrafo
13 2, 2 | Ella tacque; ed il capo inchinò mite:~ ~ne li occhi le ridea Libro ascetico Capitolo, paragrafo
14 11 | petto.~ ~Sul petto mi s’inchinò, sul petto mi pianse, su Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
15 4, 2 | tutte le teste. Giacinta ¶ s'inchinò. Io la tenevo per la mano. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
16 5, 1 | nero, attraversò la sala, s'inchinò a Donna ¶ Laura, ed uscì.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
17 1, 2 | divina Elena.~ ~Andrea s'inchinò profondamente. La duchessa 18 1, 2 | A mezzo del salone, s'inchinò. Il gibus gli cadde di mano.~ ~ 19 1, 2 | dal conte.~ ~Il servo s'inchinò, lasciando lo sportello; 20 1, 3 | gente ¶ oscura! »~ ~Ma ella inchinò lievemente il capo allo 21 1, 5 | Correremo.~ ~Il Rùtolo s'inchinò profondamente a Donna Ippolita; 22 1, 5 | dramma.~ ~Lo Sperelli s'inchinò e passò oltre, perché provava 23 2, 2 | Sperelli-Fieschi d'Ugenta.~ ~Andrea s'inchinò. La bocca della signora 24 3, 2 | nostro assiduo.~ ~Andrea s'inchinò.~ ~Avrebbe dato qualunque 25 3, 3 | accompagnarlo.~ ~- No; resta.~ ~S'inchinò e uscì. Fece le scale in 26 4, 1 | libri.~ ~Lo Sperelli s'inchinò. Elena gli offerse la mano, San Pantaleone Capitolo, parte
27 4, I | nero, attraversò la sala, s'inchinò a Donna Laura, ed uscì.~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
28 | v’andò pellegrina e vi s’inchinò credente. Coronò in quel Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
29 1, IV | un'ondata di sole. Egli s'inchinò ad Ippolita, che nel discendere Le vergini delle rocce Capitolo
30 4 | se omnia.~ ~Il principe s’inchinò con un atto che valeva da