L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 18 | Come la Eletta d’Italia colse nel Poggio Imperiale le Le faville del maglio Parte
2 13 | io non la riconoscessi, colse un grappolo d’uva nera e La figlia di Iorio Parte, Scena
3 Atto2, 2 | con questa parola ella mi colse~ ~ 4 Atto2, 4 | La resipola trista lo colse~ ~ Forse che sì forse che no Parte
5 2 | altra. Fiutò l'aria, e vi colse un leggero nidore Segnò 6 3 | notò. Senza soffermarsi ne colse una che pendeva ¶ all'altezza Il fuoco Parte
7 1 | Titano figlio di Iapeto.~ ~Colse egli con le sue dita l’ideal 8 1 | gran forza. Un miracolo lo colse. I raggi primi del sole L'innocente Paragrafo
9 33 | sonno irresistibile mi ¶ colse appunto mentre tenevo le Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
10 2, 15, 1 | nemico; e a presso altri colse la morte,~ ~e ne la morte Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 2, 8, 0, 15, 457| Vi colse ¶ il fiore dell'asfodelo; 12 2, 14, 0, 0, 375| colse il ¶ miele de' tuoi favi 13 3, 2, 0, 3, 100| Sopor mi ¶ colse presso la fontana.~ ~ 14 3, 40, 0, 0, 142| colse tre ¶ rami carichi di pine;~ ~ 15 3, 41, 0, 0, 2| Chi mai lo ¶ colse e chi l'offerse al mare?~ ~ 16 5, 5, 1, 0, 49| Ma ¶ l'insidia li colse, ma l'agguato~ ~ 17 not, 1 | preso di mira. La palla lo colse, e in ¶ due lo spezzò. Ai La Leda senza cigno Parte, paragrafo
18 2, 14 | una sola nota; l’usignuolo colse nell’ombra quella nota di Il piacere Parte, Paragrafo
19 2, 4 | sul limite del bosco, egli colse questo fiore e me ¶ l'offerse, 20 3, 2 | vedovo biondiccio e scolorito colse l'occasione per versar la San Pantaleone Capitolo, parte
21 9, III | Nell'inverno del ¶ 1874 la colse un male. Fu assistita dalla 22 14 | sorgendo su 'l predellino, colse il momento per interrompere. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
23 1, III | fronte ¶ d'Ippolita, ivi colse il ricordo della deserta 24 2, I | mostrò i vasiprosperi; colse una foglia di bergamotto 25 4, II | all'urto gemeva piegandosi. Colse un fiore violetto e lo succhiò.~ ~- 26 4, II | È miele - disse.~ ~Ne colse un ¶ altro e lo porse alle 27 5, IV | che lo circondavano; ne colse tutte le ¶ particolarità, 28 6, II | scagliò la spazzola ¶ che colse lo scaldino e lo ruppe. Le vergini delle rocce Capitolo
29 4 | portava in sé; e la morte lo colse al limitare della vecchiezza, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
30 1, 39 | lanciato da una balestra lo colse nella mano; le pietre gli
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL