L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 12 | degli schiavi etruschi. Il cemento afforza la tana, la carneficina 2 12 | un silenzio forte come un cemento legava le pietre, legava 3 12 | si assicurò, fendette il cemento del silenzio e il mio vivo Libro segreto Capitolo
4 3 | binarii. una rade più volte il cemento, l’erba afflitta, tra ruota Le faville del maglio Parte
5 15 | degli schiavi etruschi. Il cemento afforza la tana, la carneficina 6 15 | un silenzio forte come un cemento legava alle pietre i cadaveri; 7 15 | si assicurò, fendette il cemento del silenzio e il mio vivo Forse che sì forse che no Parte
8 1 | squadrati hanno per eterno cemento la parola di Vergilio: et 9 2 | come il mattone, come il cemento. Ed ella ¶ sentiva vivere Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 4, 9, 0, 0, 36| il tuo fermento e il tuo cemento.»~ ~ ~ ~ 11 not, 2 | cittadinanza in potentissimo cemento. Per ¶ calendimaggio, nel 12 5, 3, 0, 2 | dell'arte di Roma, che per cemento diedero un ¶ sangue romano, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 10, 2 | II~ ~IL CEMENTO ROMANO~ ~C’era dunque nel 14 10, 2 | dunque fatto del nostro cemento romano?»~ ~Non v’era nelle 15 10, 2 | non l’informe e l’esanime cemento armato: quella nuova materia 16 10, 2 | dunque noi fatto del nostro cemento romano?»~ ~Io dico che in 17 12 | nostri padri, e il loro cemento è stemprato col sangue della 18 14, 1 | un silenzio forte come un cemento legava le pietre, legava 19 14, 1 | si assicurò, fendette il cemento del silenzio e il mio vivo 20 14, 5 | costruita di pietra carsica e di cemento straniero?~ ~Le stelle della 21 14, 6 | dottrine senza sale e senza cemento, istituti politici più morti Notturno Parte
22 Ann | perdizione contro la pista di cemento e restammo incolumi nello Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
23 | Adriatico, l’altra intitolata Il cemento romano, determinando i nostri 24 | arsiccia, la larga pista di cemento abbagliante, l’ombra rigida 25 | resistito al tiro piantati nel cemento. La difficoltà non accasciava L'urna inesausta Capitolo
26 31 | nostri padri e che il loro cemento sia stemprato col sangue 27 34 | tuo sangue sarà il novo cemento della nostra concordia e 28 53 | è coricata sul letto di cemento come una povera cosa morta.~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
29 1, 9 | e irrobustire di fresco cemento le ruine cagionate dall’ 30 1, 9 | avignonese. E il fresco cemento era nel suo pensiero il
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL