IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] estraggono 1 estranea 49 estranee 17 estranei 32 estraneo 73 estrani 1 estranie 1 | Frequenza [« »] 32 eretto 32 esatta 32 esitò 32 estranei 32 facevo 32 facilità 32 fenditura | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze estranei |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | cresciuto con la polvere degli estranei, e nella corsa ruinosa abbatterono 2 10 | All’incanto!»~ ~Offeritori estranei al partimento accorrono. La città morta Atto, Scena
3 2, 1 | anni in cui siamo ¶ rimasti estranei, nascosti l'una all'altro, Contemplazione della morte Capitolo
4 5 | viventi, sin allora a me estranei o da me ignorati, mi divenivano Le faville del maglio Parte
5 12 | mentre le parole degli inni estranei gli risalivan dal cuore 6 13 | segreto d’anima non sono estranei al mio stile, anzi concorrono 7 13 | diaconessa Ema, Basiliola mi sono estranei, mi son lontani più che Il ferro Atto
8 1 | non saper più in mano d'estranei la casa dove ¶ nascesti, Forse che sì forse che no Parte
9 1 | negli occhi suoi divenuti estranei? era il pallore ¶ stesso Giovanni Episcopo Capitolo
10 Dedica | su noi l'azione pur degli estranei da cui tante ¶ diversità L'innocente Paragrafo
11 7 | ben distinti, separati, estranei. La ¶ stessa diversità delle 12 14 | esperimentata la perversità degli estranei ma quella delle sue ¶ creature. 13 44 | pensieri vaghi, insignificanti, estranei ¶ all'atto che stavo per Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 2, 6, 0, 0, 167| estranei ¶ trarrà la man pura,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 3, 65 | tono del suo spirito tra estranei.~ ~Allora la bellissima Libro ascetico Capitolo, paragrafo
16 3 | cresciuto con la polvere degli estranei e nella corsa ruinosa abbatterono 17 10, 4 | anche il sorriso opaco degli estranei.~ ~È sotto la data del 22 Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
18 1, 11 | coscienza e unendosi ad elementi estranei ¶ assumeva, quasi direi, Notturno Parte
19 1 | Tutti gli altri mi sembrano estranei, anche il fratello. Siamo 20 2 | inginocchiarmi davanti ai testimonii estranei. Le stille a miriadi si 21 3 | piedi sono laggiù, lontani, estranei, come quelli d’un mutilato 22 Ann | a mettere in balìa degli estranei una parte di me tanto oscura. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
23 1, 3 | Don Rocco ¶ Mattace. Molti estranei d'in torno stavano a guardar Per la più grande Italia Parte
24 6 | ogni esercizio consentito a estranei troveranno le loro norme San Pantaleone Capitolo, parte
25 7, III | Don Rocco Mattace. Molti ¶ estranei d'in torno stavano a guardar 26 14 | cose antiche e dà alli ¶ estranei indizio di genti che ancora Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
27 | lasciamo intorbidare dagli estranei le fonti della nostra nuova Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
28 1, I | sempre ¶ due, separati, estranei, interiormente solitarii. 29 4, I | cotidiano, ma ¶ agli oggetti estranei; quella specie di virtù 30 5, VIII | Girò ¶ intorno, su gli estranei, i suoi occhi disperati. 31 6, I | misteriosa li separava, li faceva estranei, li respingeva nella ¶ solitudine, 32 6, I | li separava, li rendeva estranei e ¶ solitarii. Nella loro