Contemplazione della morte
   Capitolo
1 5 | riviveva in loro con la sua canizie, con le sue rughe, con le Le faville del maglio Parte
2 13 | Da per tutto s’affoltava canizie, s’ammassava canizie, s’ 3 13 | affoltava canizie, s’ammassava canizie, s’arruffava canizie. Il 4 13 | ammassava canizie, s’arruffava canizie. Il Tempo aveva lasciato 5 13 | Ed ecco, in cima alla canizie folta, rientra a Ferrara 6 13 | gentilezza più candida della canizie era come uno zefiro di aprile 7 13 | velò con quella sua lunga canizie immacolata; mi baciò, senza 8 13 | la tristezza della grande canizie spiovente che m’avea velato 9 13 | la favola dell’infinita canizie, rompendo gli stami.~ ~Trassi 10 15 | contro gota, così che la canizie immemorabile si mescolava Il fuoco Parte
11 2 | vento scompigliava la sua canizie folta e prolissa, la gran L'innocente Paragrafo
12 38 | era candida ¶ come la sua canizie, neppure la veste dell'Innocente.~ ~- 13 40 | era candida come la sua canizie.~ ~- Bacialo - gli bisbigliò 14 51 | deposta. Sotto le lampade la ¶ canizie del vecchio era luminosa, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 5, 1431| crinita ¶ di grande canizie.~ ~ 16 1, 1, 0, 5, 1438| sta ¶ su lei la grande canizie:~ ~ 17 5, 4, 0, 7, 146| canizie ¶ che galla; e la Drina~ ~ 18 5, 5, 2, 0, 70| supino. La ¶ canizie pia del vecchio~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
19 13 | pareti impallidite come la canizie dei Padri incolta e taciturna;~ ~ Notturno Parte
20 2 | lino, carichi di tutta la canizie del mondo, passare per le San Pantaleone Capitolo, parte
21 11 | largo e splendente, cinto di canizie; e tutta la faccia, simiglianteIl sudore di sangue Capitolo, paragrafo
22 | ogni cosa e anche la loro canizie non veneranda, riesciranno Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
23 1, IV | parete illuminandosi. La canizie e la calvizie dell'uditorio 24 2, III | artificio a nascondere la canizie senile, la minaccia d'una 25 3, II | con due ciuffi leggeri di canizie su le ¶ tempie, con la barba 26 4, VII | capelluti o calvi, ¶ bianchi di canizie o fulvi o bruni, sostenuti Le vergini delle rocce Capitolo
27 2 | Restaurazione, mentre la sua canizie precoce andavasi chinando 28 3 | penoso, ma lo splendore della canizie precoce conferiva alla sua 29 4 | venerazione che la sua bella canizie inspirava alla mia anima Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
30 1, 17 | funebre: coperto della sua canizie eroica come da un’arme inviolabile,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL