L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | veduta, crede d’avere già ascoltato il suo canto. Egli si ricorda L'armata d'Italia Capitolo
2 3 | venga il consiglio di lui ascoltato e seguìto nell’avvenire. – Libro segreto Capitolo
3 3 | de’ secoli morti.~ ~Non ascoltato e vilipeso, io solo annunziavo La città morta Atto, Scena
4 1, 4 | volesse venir meco: avrebbe ascoltato il canto delle allodole, 5 2, 1 | avevo guardata, avevo ascoltato il suono della vostra voce; Contemplazione della morte Capitolo
6 4 | d’un orecchio che aveva ascoltato la voce dell’allodola paesana.~ ~ Le faville del maglio Parte
7 15 | Il motore monophonos, ascoltato da un orecchio inventivo, Il ferro Atto
8 2 | Ho spiato, ho seguìto, ho ascoltato. So tutti i ¶ luoghi nascosti, Forse che sì forse che no Parte
9 1 | aveva studiato il vento e ascoltato la ¶ parola del Precursore 10 1 | propria vita, né quando aveva ascoltato in sé stesso piangere il 11 2 | aveva veduto? che aveva ascoltato? quale suono era per uscireIl fuoco Parte
12 1 | l’amore! Ella che aveva ascoltato tante volte le belle e perfette L'innocente Paragrafo
13 36 | sorriso stanchissimo:~ ~- M'ha ascoltato il cuore.~ ~- Ebbene? - Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 2, 23, 0, 0, 83| che ¶ ascoltato abbia il canto glorioso~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
15 10, 12 | Non voi soltanto avete ascoltato il mio petto oppresso. Non 16 12 | dunque parlerà? chi sarà ascoltato? chi sarà creduto? chi sarà 17 14, 7 | ultimamente vi dirà sol uno~ ~che ascoltato abbia il canto glorioso~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
18 1, 17 | speranza; giammai aveva ascoltato la parola di Dio con una Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
19 1, 2 | Il sermone di Sertorio fu ascoltato con una certa impazienza. 20 4, 17 | speranza; giammai aveva ascoltato la parola di Dio con una Il piacere Parte, Paragrafo
21 2, 4 | fiamma. Chiamava ed era ascoltato, ¶ pregava ed era esaudito; 22 2, 4 | fiamma. Chiamava ed era ascoltato, ¶ pregava ed era esaudito; San Pantaleone Capitolo, parte
23 7, II | sermone di ¶ Sertorio fu ascoltato con una certa impazienza. Solus ad solam Parte
24 26-set | ha parlato di me. Ella ha ascoltato in silenzio. Come egli le Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
25 1, II | dormire, sebbene avesse tutto ascoltato. Ma egli temeva ¶ che l' 26 2, II | infinita bontà ch'egli aveva ascoltato ne' giorni suoi più oscuri; 27 2, III | che lo chiamavano, aveva ¶ ascoltato tutti i rumori che venivano L'urna inesausta Capitolo
28 31 | nostro potere.~ ~Abbiamo ascoltato la campana di Arbe in attesa 29 31 | e in tristezza. Abbiamo ascoltato la Granda: bel nome per Le vergini delle rocce Capitolo
30 4 | d’un Re vinto?~ ~Avendo ascoltato in silenzio, con le sopracciglia
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL