Libro segreto
   Capitolo
1 3 | la sigla dan.~ ~‘Io fui abate in San Zeno a Verona~ ~sotto 2 3 | tazza verde di Murano!~ ~Un abate franciosoautore di una 3 3 | d’uomo.~ ~L’istoria dell’abate fu impressa, se non m’inganna 4 3 | scrivere il mio incontro con l’abate Liszt ai giorni della mia Contemplazione della morte Capitolo
5 4 | andò a origliare. L’ottimo abate Eugène de Vivié, rettore Le faville del maglio Parte
6 13 | patrocinio di Agnolo Firenzuola abate di Vaiano; e presi la maschera 7 13 | subbilloso?»~ ~«Commemoro l’abate di Vaiano, l’uccello d’acqua 8 13 | Pastor fido, abbandonando l’abate di Vaiano! E rimescolava 9 13 | volsi lepido a salutare l’abate di Vaiano che s’era compiaciuto 10 13 | passi dal convitto. Gli è abate di Vaiano, com’essere abate 11 13 | abate di Vaiano, com’essere abate d’Uva nera. Te ne rammenti? Il fuoco Parte
12 2 | di sé che li illuda!~ ~L’abate raddrizzava il suo busto Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
13 2, 10 | fronte e come fina!,~ ~se l’abate non sa ne’ madrigali~ ~trovare Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 not, 2 | Cardinal LucaFieschi abate di Santa Maria in Via Lata. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
15 2, 5 | resistenza di Donna Cristina, l'abate Egidio Cennamele che, volendo 16 2, 6 | disputa un'ingiuria ¶ contro l'abate Cennamele che parlava sommesso; 17 2, 9 | Don Fileno d'Amelio e l'abate Cennamele, coadiuvato dai 18 2, 9 | chiesa della Confraternita; l'abate voleva che la pompa uscisse 19 2, 9 | astanti di meraviglia. ¶ L'abate sconfitto non intervenne; 20 2, 9 | voti per la vittoria dell'abate. Ma la suntuosità ¶ della 21 2, 9 | passò sotto le finestre dell'abate. Di tratto in tratto ¶ una 22 2, 12 | Anna, come ¶ seppe che l'abate Cennamele era fuggito precipitosamente, San Pantaleone Capitolo, parte
23 2, V | resistenza di Donna Cristina, l'abate EgidioCennamele che volendo 24 2, VI | disputa un'ingiuria contro l'abate Cennamele ¶ che parlava 25 2, IX | Don Fileno d'Amelio e l'abate Cennamele, coadiuvato dai 26 2, IX | chiesa della Confraternita; l'abate voleva che la pompa uscisse 27 2, IX | astanti di meraviglia. L'abatesconfitto non intervenne; 28 2, IX | voti per la vittoria dell'abate. Ma la suntuosità della ¶ 29 2, IX | passò sotto le finestre dell'abate. Di tratto in tratto una 30 2, XII | Anna, come seppe che l'abateCennamele era fuggito
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL