L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | portava seco erano come il vestimento dei suoi sensi…~ ~Con che 2 2 | lascia cadere il lembo del vestimento. Egli svela la sua giovinezza 3 10 | le baciano il lembo del vestimento. Ella si siede sul margine La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 2, 4 | brillano su ’l suo largo vestimento~ ~onde le mani cariche di Contemplazione della morte Capitolo
5 4 | si fece spogliare d’ogni vestimento e colcare su la terra ignudo.~ ~ 6 4 | Salome. Era vestito d’un vestimento leggero. Si fuggì ignudo « Le faville del maglio Parte
7 12 | ignuda; sono vestito d’un vestimento diafano, d’una sindone bianca 8 12 | risplendere attraverso il vestimento come un doppiere attraverso 9 12 | se il crepuscolo fosse il vestimento divino della sua grazia 10 12 | Nudità agonistica. Per solo vestimento egli ha la corona di spine La figlia di Iorio Parte, Scena
11 Atto2, 4 | l'anima tua sia vestimento~ ~ Il fuoco Parte
12 1 | portava seco erano come il vestimento dei suoi sensi…~ ~«Con che 13 1 | traverso il tessuto del suo vestimento come una fiamma a traverso Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
14 Idil | brillano su ’l suo largo vestimento~ onde le mani cariche di Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 8, 2173| del ¶ suo vestimento ordinato,~ ~ 16 1, 1, 0, 17, 6160| anzi ¶ chiuse in un vestimento~ ~ 17 1, 1, 0, 17, 6414| dal tuo ¶ vestimento, o Sibilla,~ ~ 18 1, 1, 0, 17, 6426| t'involi e ¶ dal tuo vestimento.~ ~ ~ ~ 19 1, 1, 0, 17, 6480| vestimento ¶ son piene~ ~ 20 1, 1, 0, 17, 6517| a traverso ¶ il tuo vestimento,~ ~ 21 2, 13, 0, 0, 239| al conviva ¶ saran vestimento.~ ~ 22 2, 23, 0, 0, 131| Il ¶ vestimento d'ogni alta speranza~ ~ 23 5, 13, 0, 2 | ingiurie e partirsi il suo vestimento.~ ~ ~ ~23. Ti sovvenga, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
24 10, 6 | a volo uscendo~ ~dal tuo vestimento, o Sibilla,~ ~come da un 25 10, 6 | cintura~ ~t’involi e dal tuo vestimento.~ ~Ma il tuo seno, che tu 26 10, 6 | pieghe del tuo spazioso~ ~vestimento son piene~ ~d’invisibili 27 13 | ingiurie e partirsi il suo vestimento.~ ~23. Ti sovvenga, o Clemenza. 28 14, 7 | glorificate l’Uomo!~ ~Il vestimento d’ogni alta speranza~ ~è Notturno Parte
29 3 | beccato, il fuoco ardente e il vestimento arso, la carne inferma e
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL