L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | la sua bellezza sembrano tendere di continuo verso una suprema Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 4, 1 | Giova su ’l mare le braccia tendere,~ ~guardando il sole trarre 3 Can, 4, 11 | dolce cosa tangibile,~ ~di tendere l’arco su ogni~ ~preda novella Libro segreto Capitolo
4 3 | gonfiano.~ ~Morto mi vedo tendere sopra due aratri appaiati Le faville del maglio Parte
5 13 | eterno della luce in atto di tendere verso la terra lunghi raggi 6 13 | ravvivarsi e rinfrescarsi, quasi tendere al colore di quel fieno 7 15 | cadenze. Amava talvolta tendere il nerbo della frase come La figlia di Iorio Parte, Scena
8 Atto2, 6 | LAZARO: Ah, ah, tu mi vuoi tendere un laccio.~ ~ Il fuoco Parte
9 1 | a lei egli avesse voluto tendere con uno sforzo spasimoso 10 1 | presentava come un arco da tendere e per non perdere il sapore 11 2 | forze da adoprare, «archi da tendere». Egli ardeva nella sua 12 2 | marinai ai Tre Porti per tendere l’agguato al Venticello. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 1, 1, 0, 3, 481| per ¶ tendere le braccia,~ ~ 14 2, 14, 0, 0, 261| nell'atto ¶ di tendere l'arco~ ~ 15 3, 38, 0, 0, 42| tendere la ¶ scotta,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 2, 26 | di dolore non faceva che tendere la palma della mano, ripetendo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 4 | la sua bellezza sembrano tendere di continuo verso una suprema 18 7 | duro.~ ~Oh, se io potessi tendere a ciascuno la mia mano fraterna 19 15, 5 | e tutta la sua bellezza tendere di continuo verso una suprema 20 15, 7 | qual moto infantile nel tendere la mano verso un cespo di Per la più grande Italia Parte
21 2 | dicevo: «Oh, se io potessi tendere a ciascuno la mia mano fraterna 22 5 | naviglio austriaco.~ ~Per tendere gli orecchi, per meglio Primo vere Parte, capitolo
23 1, 9 | non voglio vederti! Non mi tendere~ ~le braccia scarne, non San Pantaleone Capitolo, parte
24 5 | incuranza, si appressò per tendere il bimbo verso l'animale. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
25 4, VII | monete e le gioie. Nel ¶ tendere la destra e la sinistra 26 6, II | gravità triste a cui parevano tendere le parole di Giorgio, ella L'urna inesausta Capitolo
27 29 | amica verso i miei nemici e tendere la mano ai miei traditori?»~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
28 4 | fece l’atto involontario di tendere verso di me le due mani.~ ~– 29 4 | incerto; si soffermò come a tendere l’orecchio, inquieta, agitata.~ ~–
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL