L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | con animo religioso alla stupenda lotta che il trovatore di 2 10 | ignuda, una giovine donna di stupenda bellezza, legata con corde Libro segreto Capitolo
3 1 | viole e un violoncello.~ ~La stupenda edizione di Tutte le Opere 4 2 | stile e stampato con arte stupenda una serie di testi: veri 5 2 | vecchia canzone di partigiani stupenda, che una sera mi cantò Reynaldo 6 3 | creatura dell’arte e quella stupenda macchina umana, in mezzo 7 3 | due bracciuoli dorati. la stupenda appiccatura de’ suoi capelli Forse che sì forse che no Parte
8 1 | del bestiame; e la polvere stupenda sollevata dai grandi movimenti 9 2 | trasfigurazioni, quella ¶ stupenda arte di mentire mista a 10 2 | perversa, ¶ perversa!~ ~Era stupenda di furore e di onta, con L'innocente Paragrafo
11 12 | finestra? È una mattina stupenda.~ ~Spalancò la finestra. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
12 0, 6, 1 | l’iride profonda~ ~e una stupenda agilità di gatta?~ ~Tu non Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 not, 7 | razza di Mario Bianco. Su la stupenda battaglia dei ¶ Dardanelli 14 not, 9 | vergine Medea sepolta ¶ nella stupenda Cappella costrutta in Bergamo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 2, 28 | da una parte quella forma stupenda, trattata con una magnanimità 16 3, 9 | dato di sentire in me la stupenda novità che si prepara, prima 17 3, 75 | arco marmoreo, l’apertura stupenda d’una specie di tabernacolo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
18 1 | toscana dell’epoca dei Comuni, stupenda allusione a una forma spiritualizzata 19 7 | facoltà di rinnovarsi una stupenda testimonianza in un’opera Notturno Parte
20 3 | levigato.~ ~È una gemma stupenda e una forza selvaggia.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
21 3, 6 | vento, ¶ propagavasi con una stupenda celerità per tutta la vecchia 22 6 | diffusero su le spalle con una stupendaricchezza.~ ~Emidio si Per la più grande Italia Parte
23 6 | toscana dell’epoca dei Comuni, stupenda allusione a una forma spiritualizzata Il piacere Parte, Paragrafo
24 1, 2 | ismisurata veemenza verso la stupenda creatura. Egli ¶ avrebbe 25 3, 1 | reticenze, con quella stupenda facilità con cui i giovini San Pantaleone Capitolo, parte
26 3 | diffusero su le spalle con una stupenda ricchezza.~ ~Emidio si chinòIl trionfo della morte Capitolo, paragrafo
27 3, VII | luce, aroma, ritmo.~ ~La stupendacreatura, egli, ben egli Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
28 Ded | avessi bevuto una qualche stupenda mescolanza. Respiravo in 29 1, 13 | dalla sorte dimostro quale stupenda disciplina di virtù fosse
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL