Libro segreto
   Capitolo
1 3 | iniziava la mietitura delle spighe e dei battaglioni.’ sì, 2 3 | ficodindia il fastello delle spighe offerte a me da un mietitore La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 8, 3 | l fulvo ardore~ ~de le spighe così naturalmente~ ~si giunse La città morta Atto, Scena
4 2, 1 | rosso, ondeggiavano poche spighemagre, miste a cespugli Le faville del maglio Parte
5 11 | pannocchie, mannelle di spighe. Sospeso a due corde è un Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
6 0, 6, 2 | sorde intorno le fiorite~ ~spighe ergevano a lei. Come levriera~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Rur | a ’l fulvo ardore~ de le spighe così naturalmente~ si giunse Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 2, 13, 0, 0, 223| son le ¶ spighe ond'è irto~ ~ 9 3, 7, 0, 0, 49| le spighe, ¶ imperocché non son vestite~ ~ 10 5, 12, 0, 1 | corona.~ ~ ~ ~9. La corona di spighe alla Fertile! L'ora del ¶ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
11 3, 11 | di prendere la manata di spighe da segare, un fastello di 12 3, 114 | è appeso un fascetto di spighe. Era di pino. Mostrava le Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 5 | non associando alle flave spighe, ai pomi vermigli, allo 14 12 | delle biade non darà più spighe, dunque? Spighe pesanti 15 12 | darà più spighe, dunque? Spighe pesanti e uomini rudi, per 16 14, 5 | che pareva nascere con le spighe opime dai solchi dell’alma Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
17 2, 4 | del ventre aprendone le ¶ spighe, come un soffio; una delle 18 2, 14 | su le some, con serti di spighe in capo, con tracolle di Per la più grande Italia Parte
19 2 | vento fresco a piegare le spighe, non lungi dai loro morti, Il piacere Parte, Paragrafo
20 2, 4 | capelli nel mio capo, tante spighe di dolore nel mio ¶ destino.~ ~ 21 2, 4 | capelli nel mio capo, tante spighe di dolore nel mio destino. » 22 2, 4 | dolore nel mio destino. » Le spighe ¶ si moltiplicano, s'inalzano, San Pantaleone Capitolo, parte
23 2, IV | del ventre aprendone le spighe, come un ¶ soffio; una delle 24 2, XIV | le some, ¶ con serti di spighe in capo, con tracolle di Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
25 | accosciati succhiavano le spighe e i viticci. I carri colmi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
26 4, II | dalle siepi ondeggiavano le spighe inchinate su lo stelo, ¶ 27 4, III | su le some, con serti di spighe in capo, con tracolle di 28 4, V | dalla strada le dolci spighe superavano le ¶ siepi dando 29 4, VII | i vertici leggeri delle spighe innumerevoli che ¶ parevano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL