L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | incanto della musica per sognare un sogno di voluttà infinito.~ ~ Libro segreto Capitolo
2 3 | trascorso l’intera esistenza in sognare addossato a un muro bianco.~ ~ Le faville del maglio Parte
3 9 | è se non trasognamento! Sognare è una cosa, trasognare è 4 13 | rivoltare e ammirare e pensare e sognare. Udii per fortuna, nel mio 5 13 | di Marco Datini. E non ti sognare d’essere Don Francesco de’ 6 14 | fantasia se non un sognar di sognare?~ ~Mi sono coricato senza 7 14 | Talvolta m’avveniva di sognare a occhi aperti e di mescolare Forse che sì forse che no Parte
8 2 | non c'è più nulla ¶ per sognare.~ ~Ella s'arrestò e sobbalzò; 9 3 | gioire coi suoi precordii, sognare con la sua ¶ tristezza, 10 3 | profondo, t'ho lasciato sognare sotto il mio male. Nelle Il fuoco Parte
11 1 | dovevano sentire pensare e sognare con un’altra anima.~ ~Era 12 1 | incanto della musica per sognare un sogno di voluttà infinito.~ ~« 13 2 | Bassano oscurandola.~ ~– Sognare, sempre sognare! – sospirò 14 2 | oscurandola.~ ~– Sognare, sempre sognare! – sospirò egli, per un Giovanni Episcopo Capitolo
15 Testo | qualche cosa di poetico, sognare un avvenire. ContinuamenteL'innocente Paragrafo
16 Intro | indugiavo a imaginare, a ¶ sognare la nostra vita nuova, la 17 20 | perché ¶ continuassimo a sognare.~ ~Era l'ora che segue lo Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 1, 1, 0, 17, 6933| pareanovivere e sognare~ ~ 19 2, 8, 0, 4, 97| ei può ¶ sognare; né quel silenzio mai~ ~ Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 3, 3, 0, 37 | Sogna, ché il tempo di sognare è giunto.~ ~ 21 3, 3, 0, 45 | Sogniamo, poi ch'è tempo di sognare.~ ~ 22 3, 13, 0, 47 | verso i cieli: dormir teco, sognare~ ~ Primo vere Parte, capitolo
23 1, 9 | Stasera~ ~verrà la mamma a sognare con te~ ~ giù sotto la Solus ad solam Parte
24 21-set | plenilunio... Sono stata sempre a sognare, a occhi aperti... E tutta Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
25 1, IV | avrebbe però mai fattosognare un asilo fantastico e misterioso 26 3, IX | spettacolo che possa mai sognare un uomo d'intelletto. Egli 27 5, II | egli non doveva se non sognare di non voler più sognare.~ ~ 28 5, II | sognare di non voler più sognare.~ ~A che dunque, in ¶ quel Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
29 1, 8 | vite vostre.» Di lui doveva sognare il cantore di Scipione Africano: «
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL