IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sfruttarono 2 sfruttatore 1 sfugga 4 sfugge 29 sfuggendo 11 sfuggendole 1 sfuggente 9 | Frequenza [« »] 29 scintilla 29 scoppia 29 sebastiano 29 sfugge 29 silenziosamente 29 singulto 29 smisurato | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sfugge |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | padrone di quella vita che sfugge ad ambo gli altri, e le 2 12 | e stupisce.~ ~La materia sfugge alla mano imbelle; non è Libro segreto Capitolo
3 3 | terrestre e marino. nulla sfugge alla ricerca di tutto quel La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 2, 3 | ch’è presa di languore~ ~sfugge l’anfora e lenta si sprofonda:~ ~ La città morta Atto, Scena
5 1, 1 | turbamento indefinito che non sfugge all'ascoltante. I segni ¶ Le faville del maglio Parte
6 9 | mi alita sul cuore. Nulla sfugge al mio sguardo indefesso. 7 12 | ucciderlo, Gesù novamente sfugge: prende la via del Deserto, 8 13 | cancellano. Il ferro mi sfugge dal pugno. Il volto mi si 9 14 | oscilla. La moneta d’oro mi sfugge dalle dita e cade. Mio padre 10 15 | e stupisce.~ ~La materia sfugge alla mano imbelle; non è Forse che sì forse che no Parte
11 2 | con qualche sprazzo che sfugge tra i ¶ nuvoli, ho sempre Il fuoco Parte
12 1 | padrone di quella vita che sfugge ad ambo gli altri, e le L'innocente Paragrafo
13 15 | sfuggì allora; nulla mi sfugge. Il mondo reale ¶ era completamente Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
14 Idil | ch’è presa di languore~ sfugge l’anfora e lenta si sprofonda:~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 17, 6430| E la ¶ treccia che sfugge~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 2, 5 | vita è un’opera magica, che sfugge al riflesso della ragione 17 2, 28 | le sfugga. Ella medesima sfugge a sé.~ ~– A un polmone già 18 3, 83 | uccelli impagliati. L’occhio sfugge i palmipedi per confortarsi 19 3, 102 | vita è un’opera magica, che sfugge al riflesso della ragione Libro ascetico Capitolo, paragrafo
20 10, 6 | numeroso?~ ~E la treccia che sfugge~ ~alla benda delle tue tempie~ ~ Notturno Parte
21 1 | realità di tratto in tratto mi sfugge. Rifletto. Chiudo gli occhi. 22 1 | Di nuovo la realità mi sfugge.~ ~È vero? Balzo dal letto, 23 1 | orlo. La cassa vacilla, mi sfugge. Non la tocco più. Chiudo 24 2 | sotto le piante.~ ~Nulla sfugge agli occhi senza tregua Il piacere Parte, Paragrafo
25 2, 4 | senso della realità mi sfugge. A intervalli il mio dolore Primo vere Parte, capitolo
26 1, 7 | prepotente fascino~ ~che sfugge a la parola;~ ~cantando San Pantaleone Capitolo, parte
27 11 | rigido la luce ¶ si frange, sfugge, si divide quasi direi per Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
28 2, III | s'incontrano, egli sùbito sfugge, con una rapidità strana. ¶ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
29 Ded | ci attira, ci tocca, e ci sfugge.~ ~Per ciò io voglio ardirmi