IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] protervia 1 protervo 3 protesa 30 protese 29 protesero 3 protesi 11 proteso 27 | Frequenza [« »] 29 pretesto 29 primavere 29 prodotto 29 protese 29 provai 29 puerili 29 puglia | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze protese |
La chimera Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 3 | baleno~ ~tra i cigli e con protese~ ~le bellissime braccia, 2 1, 7 | bacchiche braccia a ’l dio protese.~ ~Le bianche braccia ella 3 1, 7 | Le bianche braccia ella protese. — Ardete,~ ~o lampade cui 4 3, 3 | d’oro~ ~che a l’acqua Ila protese,~ ~la vasta urna cretese~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 4 | olivi, e voi con braccia protese alla sera,~ ~bianche nel Le faville del maglio Parte
6 12 | adunque il mio dono.~ ~E protese la mano. Ma Elihu non parlò, 7 12 | gioia!~ ~E Lazaro, come si protese perdutamente verso la bellezza 8 13 | mani scheletrite, non da me protese né da alcuna delle quattro Il fuoco Parte
9 2 | allentavano le loro volontà protese ferocemente nella guerra L'innocente Paragrafo
10 15 | comprendi?~ ~Ella si chinò, si protese verso di me, come per spingermi Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
11 2, 12, 2 | spiava tra l’erba. Ella protese~ ~le braccia a un ramo che Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
12 Isao | baleno~ tra i cigli e con protese~ le bellissime braccia, 13 Int | d’oro~ che a l’acqua Ila protese,~ la vasta urna cretese~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 1, 1, 0, 12, 4344| delle ¶ lor mammelle protese.~ ~ 15 1, 1, 0, 17, 6309| protese ¶ verso lo scampo,~ ~ 16 2, 8, 0, 18, 750| capo ¶ atterrato. Si protese, raccolse~ ~ 17 5, 7, 0, 1, 5| serviamo ¶ con le man protese o giunte~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
18 3, 34 | allungato tra le zampe davanti protese, con gli occhi acuminati 19 3, 42 | pietra delle due guglie protese aveva quel delicato color 20 3, 133 | Pattolo.~ ~Le rive sono protese, distese come chi si stira Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
21 4, 2 | fiori, a poco a poco, si protese in avanti, si protese ¶ 22 4, 2 | si protese in avanti, si protese ¶ verso la Vergine, con Per la più grande Italia Parte
23 2 | velo; ma anime accese e protese, ma apparizioni d’amore, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
24 5, V | una delle lunghe antenne protese, il fanciullo stava alla ¶ 25 6, II | L'anima di nuovo ¶ gli si protese verso la casa lontana, inchinandosi 26 6, II | baie ¶ falcate e di punte protese. La punta del Moro, la Nicchiòla, Le vergini delle rocce Capitolo
27 3 | di ricevere su le braccia protese il fresco dono della primavera; 28 4 | di ricevere su le braccia protese il mio dono primaverile, 29 4 | poesia che la mia anima si protese verso di lei col più fervente