Libro segreto
   Capitolo
1 3 | del commiato inevitabile, posi la mano senza guanto nella 2 3 | momento Dilwin si tenda e posi il suo muso lungo sul collo Contemplazione della morte Capitolo
3 5 | curvai verso la disperata, posi un ginocchio a terra. Lo Le faville del maglio Parte
4 12 | ti ricordi tu che io ti posi a giacere con due concubine 5 12 | tappeto? A giacere io ti posi con Adonia e con Elisama, 6 13 | mio numero di matricola! Posi il lino, laeve linum, al 7 13 | magate. Da ottimo scolaro, posi me e i cancheri sotto il 8 14 | tegoli, io con ferma cautela posi tutt’e due i piedi sul tegolo 9 14 | correndo verso la gronda; posi la bocca nel filo mediano 10 15 | coperta di scuderia, mi posi ad abominare le mani molli La figlia di Iorio Parte, Scena
11 Atto1, 2 | e la tua donna vi posi la gota.~ ~ 12 Atto3, 4 | torsi a odio, e posi a pressura~ ~ Forse che sì forse che no Parte
13 2 | che sia perché io mi ci posi. Ma, mentre discendo, un ¶ Il fuoco Parte
14 1 | epigrafe leonardesca ch’io posi sul frontespizio del mio L'innocente Paragrafo
15 4 | Pietro Besoukhow...~ ~Io mi posi accanto a lei, sul sedile. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 1, 1, 0, 5, 1312| io ¶ posi ridendo una dramma.~ ~ 17 2, 8, 0, 20, 882| vela che ¶ quivi posi dalle fortune.~ ~ 18 2, 11, 0, 0, 119| E posi me ¶ suggello~ ~ 19 4, 9, 0, 0, 174| posi a me, ¶ tenni a me tremendi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
20 4 | illuminano di santità se posi il vento e gli usignoli 21 15, 5 | nel tumulto di Fiume io mi posi a disegnare il nuovo ordinamento Il piacere Parte, Paragrafo
22 1, 4 | estuante che a poco a poco si posi; ma se l'amatorespirava Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
23 2, II | l'appoggio, dovunque egli posi il ¶ piede. Io sono perpetuamente 24 4, VII | l'appoggio, dovunque egli posi il piede.» Con questa imagine Le vergini delle rocce Capitolo
25 2 | ammaestramento e solitario, io mi posi all’opera con la speranza 26 3 | provata da lungo tempo quando posi il piede su la soglia cosparsa 27 3 | obliate o estinte.~ ~Quando posi il piede a terra, davanti 28 3 | pietra grandi ombre.~ ~Quando posi il piede su la soglia, l’ 29 4 | sedemmo, disparve. Allora io posi le mani sul marmo, che era
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL