La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 11, 4 | tavola che gli fu allogata da Piero Soderini per la sala del Contemplazione della morte Capitolo
2 2 | sorridessi, somiglieresti a Piero de’ Medici com’è scolpito Le faville del maglio Parte
3 13 | come una di quelle fanti da Piero della Francesca atteggiate 4 13 | Anche la donna disegnata da Piero è immobile così che sembra 5 13 | degli occhi nelle figure di Piero. Ho compreso perché quel 6 13 | Certomondo è il segreto di Piero della Francesca. Nella spera 7 13 | Così, nelle invenzioni di Piero del Borgo a San Sepolcro, 8 13 | misura della potenza di Piero la fuga e la sommersione 9 13 | sfida agli uccisori.~ ~O Piero da San Sepolcro, il tuo 10 13 | timore dalla lettera che Piero delle Vigne scrisse a Gregorio 11 13 | una tavola stravagante di Piero di Cosimo.~ ~Or come poteva 12 13 | fornita l’accusa contro Ser Piero della Porta Santa Trìnita, 13 13 | va a sedurre la donna di Piero Buonaventuri: Amata Bianca, 14 15 | s’infutura nel dittico di Piero de’ Franceschi, un orafo Forse che sì forse che no Parte
15 2 | che si chiama Priamo di Piero. Te la mostrerò. Guarda Il fuoco Parte
16 1 | Libreria vecchiadisse Piero Martello volendo lusingare 17 1 | soggiunse gaiamente volgendosi a Piero Martellosuscitare una 18 1 | Che vedi? – gli chiese Piero Martello chinandosi anch’ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
19 Note | tavola che gli fu allogata da Piero Soderini ¶ per la sala del Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 2, 21, 1, 1, 8| in San Francesco ¶ è Piero, e il suo giardino.~ ~ ~ ~ 21 4, 3, 0, 0, 122| l'orme di ¶ Piero, e alzata in pietre conce~ ~ 22 not, 1 | Vangelista;~ ~Dienai' - e san Piero e sanPaolo;~ ~Dienai' - Notturno Parte
23 2 | Riconosco l’accento toscano di Piero Orsini.~ ~«A dritta un po’! 24 2 | smisurato rastrello d’argento.~ ~Piero Orsini è contro il parapetto, 25 2 | troppo fumo, troppe faville. Piero Orsini si arrovella.~ ~I 26 2 | Siamo a tocca e non tocca.~ ~Piero Orsini è , vigile, tutt’ Il piacere Parte, Paragrafo
27 1, 2 | ebbe ¶ a secondo maestro Piero di Cosimo, quel giocondo Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
28 | Gino Allegri, Aldo Finzi, Piero Massoni: ciascuno di voi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
29 Ded | stare chinato come quella di Piero che cava i danari dal ventre
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL