L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | onoriamo una vita forte e pensosa, libera e devota, tutta 2 5 | Abruzzi, così gagliarda, così pensosa, così canora intorno alla Libro segreto Capitolo
3 3 | detti della nostra gente pensosa, ai più usuali adagi del La città morta Atto, Scena
4 3, 3 | vigne appassionate, una fila pensosa di cipressi neri. La luna ¶ 5 4, 2 | Una ¶ pausa.~ ~Anna è pensosa e vigile.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
6 2 | la tomba di Rolandino fa pensosa, e quella dei Foscherari, Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 4 | la segue in alto la donna pensosa, con occhi~ ~puri, che guardan Le faville del maglio Parte
8 7 | cupa, una testa di donna pensosa s’inclina perché un labbro 9 14 | detti della nostra gente pensosa, ai più usuali adagi del 10 14 | sia più sensibile o più pensosa, per qual verso più ami 11 15 | triste, che sembra lenta ed è pensosa, che sembra mobile ed è Il fuoco Parte
12 2 | sangue splendente la figura pensosa del giovine arciduca dagli L'innocente Paragrafo
13 Intro | Soggiunse, dopo una pausa pensosa, con un tono minore:~ ~- 14 7 | soggiunse, dopo una pausa pensosa, con un accento diverso, 15 44 | forse i suoni.~ ~Ella restò pensosa per qualche istante. Mi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 2, 12, 0, 0, 118| che pur ¶ pensosa è d'Enna in Acheronte,~ ~ 17 2, 20, 3, 0, 4| che ¶ pensosa nel vespro vi s'attarda,~ ~ ~ ~ 18 3, 56, 0, 0, 51| pensosa ¶ l'orecchio~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
19 3, 48 | distrutta, la delicata e pensosa Senlis messa a sacco, le Libro ascetico Capitolo, paragrafo
20 12 | fuoco vi cinge la fronte pensosa. Vis est ardentior intus.~ ~ 21 15, 2 | accompagnano la mia convalescenza pensosa e attenta! «E il mio cor Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
22 2, 1 | una compagna taciturna e pensosa, una aiutatrice, una ¶ gentile Il piacere Parte, Paragrafo
23 1, 2 | Tacque.~ ~Ella rimase un poco pensosa. Poi, di nuovo, si gittò 24 1, 5 | Ella rimase un momento pensosa, come se volesse sciogliere 25 2, 4 | dimora qui. Spesso, ella è pensosa; quando ride, quando scherza, 26 3, 3 | pentimento; ed egli la vedeva pensosa, in un viale solitario, ¶ 27 4, 2 | appena!~ ~Restò un poco pensosa; sfogliò ancóra il libro; Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
28 pro, 3, 0, 12 | a la madre pensosa d'un lontano?~ ~ ~ ~ Solus ad solam Parte
29 26-set | macchina.~ ~Poi ha soggiunto, pensosa, un po' trasognata: «Se,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL