L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | gridando, stupefatti dalla monotonia delle loro grida. Qui la Libro segreto Capitolo
2 3 | attrarmi nella insolita monotonia come per agguagliarmi, per 3 3 | inquietudine laboriosa con quella monotonia dell’uccello in quell’albero 4 3 | musiche ricche generate dalla monotonia del mio motore volante.~ ~ Le faville del maglio Parte
5 13 | che pareva ritrovasse la monotonia delle cantilene in una lontananza Il fuoco Parte
6 2 | l’aria fumida una confusa monotonia ch’ella riconobbe. Era il 7 2 | che assordiva i romori. La monotonia confusa somigliava or sì 8 2 | tronchi, del cielo; poiché la monotonia era negli orecchi loro come 9 2 | addensandosi; la confusa monotonia li stordiva come quella L'innocente Paragrafo
10 7 | Gli echi fondevano in una monotonia cupa ¶ e continua le voci 11 27 | solare aggravata ¶ dalla monotonia delle cicale che frinivano 12 35 | campagne autunnali la monotonia della pioggia. Quelle mattine, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
13 1, 5 | fastidio oppresse Giuliana. La monotonia de' rumori e delle vociNotturno Parte
14 3 | goccia cadente misurare la monotonia.~ ~Mi sembra di scorgere Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
15 4, 5 | Allora Orsola s'infastidì. La monotonia de' rumori e delle voci 16 6 | sofferenza; finché, nella lunga monotonia della vita sacerdotale, ¶ Per la più grande Italia Parte
17 5 | è deserto e pallido. La monotonia si prolunga. Da nessun amante, Il piacere Parte, Paragrafo
18 2, 4 | dalla uniformità, dalla monotonia. ¶ Accetterebbe volentieri 19 3, 1 | continuamente vibranti. La monotonia ¶ del croscio non era interrotta 20 3, 3 | insisteva in una certa ¶ monotonia ritmica, piena di stanchezza.~ ~ 21 4, 2 | nasale ¶ d'insopportabile monotonia. Mancavano pochi minuti Primo vere Parte, capitolo
22 3, 9| mentre che rompon la monotonia~ ~radi i carri su ’l lastrico San Pantaleone Capitolo, parte
23 3 | sofferenza; finchè, nella lunga monotonia della vita sacerdotale, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
24 2, I| divozione, assopirsi nella monotonia delle preghiere, soffrire 25 2, VII| aveva ¶ nell'orecchio la monotonia della voce su cui si distinguevano 26 3, V| si spande l'interminabile monotonia del mare. È un'oramolle, 27 3, VII| e ¶ bianchi. Su la fioca monotonia del mare le passere mettevano 28 3, IX| udiva se non la piana monotonia della bonaccia, in un silenzio Le vergini delle rocce Capitolo
29 1 | indefinitamente il tempo nella monotonia delle acque.»~ ~Così parlano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL