IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] linguale 1 linguardo 1 linguatica 2 lingue 29 lingueggiare 1 linguella 1 lini 12 | Frequenza [« »] 29 lalla 29 languido 29 leonessa 29 lingue 29 lombi 29 lussuria 29 macerie | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze lingue |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 6 | liquide risposte delle loro lingue aeree risuonano ancora.» 2 13 | apprendere la più nobile delle lingue classiche difendendo con Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 4, 15 | e il lambire avido de le lingue odono.~ ~… Oh profili agilissimi~ ~ Libro segreto Capitolo
4 3 | affiocavano, simili alle cento lingue della fiamma vindice.~ ~ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 2, 6 | pace il crèpito~ ~de le lingue che lambono.~ ~E, poi che Contemplazione della morte Capitolo
6 3 | tutte quelle cimette vive in lingue loquaci per dirmi: «Non Le faville del maglio Parte
7 13 | fiamma si divideva in tante lingue vermiglie come d’una avventurosa Forse che sì forse che no Parte
8 2 | angeli rossi ¶ come dalle lingue dell'incendio. Quante volte Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
9 Idil | la pace il crépito~ de le lingue che lambono.~ ~E, poi che Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 1, 1, 0, 1, 104| segni ¶ ode sonar le lingue~ ~ 11 1, 1, 0, 11, 3677| inferni ¶ ove tutte le lingue~ ~ 12 1, 1, 0, 15, 5445| non vi ¶ giova. Le lingue~ ~ 13 3, 2, 0, 5, 152| Sol le ¶ bìfide lingue a quando a quando~ ~ 14 3, 32, 0, 0, 145| Parlerà ¶ con le lingue dell'incendio~ ~ 15 3, 60, 0, 2, 76| garrula acqua ha mille lingue.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 2, 40 | banchi, le dune, le lunghe lingue sottili, i capi protesi, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 5 | inesausta sotto le mille lingue del fuoco che la beve.~ ~ 18 15, 5 | parola d’ordine, in tutte le lingue classiche, in ogni tempo, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
19 2, 1 | emettevano stami simili a piccole lingue gialliccie. I petali avevano Notturno Parte
20 2 | canto si divide in strette lingue di fiamma.~ ~A poco a poco 21 3 | lingueggiare simili a piccole lingue impazienti che abbiano « Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
22 3, 6 | penetravano nella trama con mille lingue sottilissime e ¶ vibranti, Il piacere Parte, Paragrafo
23 1, 1 | divise in tante piccole lingue azzurrognole che sparivano ¶ Primo vere Parte, capitolo
24 5, 39 | poveri vecchi cani da l’aride lingue pendenti?~ ~O lancian strofe Solus ad solam Parte
25 05-ott | giorno – i vocabolarii delle lingue di Babele – per ricevere Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
26 5, V | degli spiriti ¶ dalle aeree lingue; il bisbiglio delle larve Le vergini delle rocce Capitolo
27 3 | donne seminude a traverso le lingue innumerevoli dell’incendio Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
28 1, 31 | mura i cittadini «grandi lingue». E parevano ora gonfiarlo 29 1, 39 | piombar giù disfatta. Le lingue del fuoco già lambivano