grassetto = Testo principale
                          grigio = Testo di commento
L'armata d'Italia
   Capitolo
1 4 | Ammiraglio di Saint-Bon, per invito dell’onorevole Brin, abbia Libro segreto Capitolo
2 3 | degli anni.~ ~Presenti all’invito pochi, e singolarissimi. La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 9 | INVITO ALLA CACCIA 29.~ ~Poi che 4 5, 7 | in van risuona il dolce invito!~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
5 3 | quasi in un'attitudine d'invito al desiderio, ella comprimeva L'innocente Paragrafo
6 37 | seminando. Gli portiamo l'invito in un'ora solenne.~ ~Ci Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 2, 8 | l’arco moriva, al dolce invito~ ~aprendo con le fini unghie 8 2, 12, 2 | volse; e, come cerva che a l’invito~ ~de l’amore pugnace erge 9 3, 2 | niega;~ ~con un perfido invito ella si abbatte.~ ~E l’iride 10 0, 2, 2 | si niega~ ~e con perfido invito ella si abbatte,~ ~e l’iride 11 0, 5, 2 | l’arco moriva, a ’l dolce invito~ ~aprendo con le fini unghie 12 0, 6, 2 | Poi, qual cerva che a l’invito~ ~de l’amore fiutando erge Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
13 Inv | ~ ~ INVITO ALLA CACCIA~ ~Pascean su ’ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
14 3, 82 | La pianura dolce come un invito, i borghi d’un grigio di Notturno Parte
15 1 | perché non accettiamo l’invito di Alberto alla trattoria, Per la più grande Italia Parte
16 3 | guerra, io ho accolto l’invito dei miei vecchi e nuovi Il piacere Parte, Paragrafo
17 1, 1 | aveva accettato sùbito l'invito, senza esitazione alcuna, 18 1, 1 | senza durezza ricusare l'invito. E poi, ¶ io voleva dirti 19 1, 3 | rivederla, di parlarle. L'invito al palazzo Farnese era per 20 1, 5 | seguitare.~ ~Il barone, per invito del Casteldieri, senza indugio 21 2, 4 | riconoscente a ¶ Francesca, dell'invito. Rivedendola, ho riveduta 22 2, 4 | fatto a me e a ¶ Francesca l'invito di andare a veder nelle 23 3, 1 | con lui; ma ¶ accettò l'invito senza esitare; scrisse un 24 3, 3 | Ma non poteva mancare all'invito; e lo ¶ tormentava anche 25 3, 3 | quarto d'ora. Accettai ¶ l'invito, la settimana scorsa. Ma Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
26 2, 6 | 6 - Invito alla fedeltà~ ~ ~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
27 12, IV | voce, se ne vennero all'invito i coltivatori e i massai Solus ad solam Parte
28 05-ott | questa casa lùgubre?~ ~Il Suo invito è tentatore. Forse alla Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
29 4, IV | Fin non ¶ giungeva l'invito delle campane; o vi giungeva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL