L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 12 | Quando il nostro orecchio di guerrieri abbia riacquistato la delicatezza Le faville del maglio Parte
2 8 | città di pietra fondata dai guerrieri e dai mercanti sul ginocchio 3 13 | fantasia di gettatore quei guerrieri votivi di Sicione dall’unghie 4 14 | tutte le armonie,~ ~ecco i Guerrieri e tutte le vittorie.~ ~Donde 5 15 | Quando il nostro orecchio di guerrieri abbia riacquistato la delicatezza 6 15 | una conduttrice di cori guerrieri.~ ~Garibaldi a cavallo è Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 2, 15, 1 | la terra de gli Olmecchi guerrieri~ ~prendeano.~ ~E come allora 8 2, 15, 2 | accorrevano a quel grido i guerrieri.~ ~Ma il Superno, il Possente, 9 2, 15, 2 | non giungono, si perde. O guerrieri, vedete?~ ~È il benefico 10 2, 15, 2 | Io tutti oggi voi chiamo, guerrieri, a ’l mio consiglio.» —~ ~ 11 2, 15, 2 | ferro e l’argento,~ ~tutti i guerrieri, tutti, vennero senza indugi,~ ~ 12 2, 15, 3 | III~ ~E stavano i guerrieri ne l’immensa pianura.~ ~ 13 2, 15, 3 | la comune terra! —~ ~E i guerrieri, gittando faretre, archi, 14 2, 15, 3 | l monte~ ~sorrideva a i guerrieri, come il padre ai suoi figli.~ ~ 15 2, 15, 4 | IV~ ~Partivano i guerrieri, tutti; per ogni vena~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 1, 1, 0, 17, 6219| le vergini ¶ i guerrieri~ ~ 17 1, 1, 0, 17, 6393| E, ¶ ridivenuti guerrieri,~ ~ 18 1, 1, 0, 17, 6856| Tre volte ¶ i guerrieri son pari:~ ~ 19 1, 1, 0, 20, 8137| chiamò i ¶ guerrieri festanti~ ~ 20 2, 13, 0, 0, 22| pargoli, i ¶ guerrieri sanguigni,~ ~ 21 5, 4, 0, 5, 94| rugiada. ¶ Che monta, o guerrieri?~ ~ 22 5, 8, 0, 2, 19| Quando si ¶ leva l'alba dei guerrieri~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
23 1 | Dama Rosa~ ~71. I veltri guerrieri~ ~72. La Diana caucasea~ ~ 24 3, 80 | secolari della sua stirpe di guerrieri e di santi. Egli si volta Libro ascetico Capitolo, paragrafo
25 15, 1 | cavalleria appiedasse. I guerrieri non avvezzi incuorava con 26 15, 1 | giuncano le foglie. E i guerrieri pongono su esso il giovinetto Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
27 5, II | Ellèno - a similitudine dei guerrieri celebrati ¶ nell'esametro 28 5, II | di lauro e di mirto; e i guerrieri avevansegnato i confini Le vergini delle rocce Capitolo
29 2 | non anche esplorato dai guerrieri ma già promesso dai sapienti:
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL