L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | quel che merita d’esser distinto, quel che il «carattere» 2 21 | mio astuccio da sigarette distinto dell’ibis volante, che era Libro segreto Capitolo
3 2 | allora quel che oggi m’è distinto. ma perché sono certo che La città morta Atto, Scena
4 1, 1| un vapore rosso, appena distinto, o di ¶ tratto in tratto Le faville del maglio Parte
5 14 | ancóra il numero delle facce distinto sotto la stessa difformazione 6 14 | aeroso che non più avevo distinto il mio pensiero dal mio Forse che sì forse che no Parte
7 1 | irradiasse in lei. S'udiva distinto, nell'altaquiete del 8 2 | olivastra. Udì il ¶ grido distinto sul mugolio della cagna 9 3 | Seguendo un ¶ ricordo ben distinto, cercò intorno, qua e lá. 10 3 | sé come un chiaro guscio distinto da una piumetta di fumo. Il fuoco Parte
11 2 | tarlo vi persisteva così distinto ch’egli credeva di averlo Giovanni Episcopo Capitolo
12 Testo | Mi giunse all'orecchio, ¶ distinto, il rumore d'una chiave L'innocente Paragrafo
13 7 | rimasto nella mia memoria distinto come un accordomusicale 14 7 | lieve stridore ci parve distinto come in ¶ un silenzio profondo.~ ~- Il piacere Parte, Paragrafo
15 1, 3 | pensato; egli non era statodistinto da lei, in mezzo agli altri, 16 3, 3 | Andrea non aveva ben distinto nella memoria quel ricordo, 17 3, 3 | fendevano la calca; emergeva distinto su i clamori il nome ¶ d' 18 3, 4 | tomba scoperta. Si udiva distinto il gracchiare basso ¶ e San Pantaleone Capitolo, parte
19 8 | verde di ¶ varie verdure distinto; e ciascuna cima aveva una Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
20 2, IV | essere d'un'altra razza, distinto da mille privilegi.~ ~- 21 2, VII | tranquilli; e si udivadistinto il gorgheggio del prigioniero.~ ~ 22 2, X | dell'aria e dell'anima, distinto, lo stridìo d'un tarlo. 23 3, VI | sentimentoideale si faceva distinto come un sentimento reale. 24 4, II | quel pianto si faceva ¶ distinto e prendeva la qualità della 25 4, III | sempre più vasto e più distinto. - Non odi?~ ~Ella si levò 26 6, II | contatti di un amante non distinto da soverchie finezze fisiche 27 Nota | 1889. Su questo Messia (distinto forse da caratteri più notevoli L'urna inesausta Capitolo
28 29 | nemico da nemico, aveva distinto impero da impero. Aveva Le vergini delle rocce Capitolo
29 3 | strano convoglio. S’udiva distinto il lieve scricchiolìo che
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL