Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 2 | come cinerei boa su le code eretti,~ ~fra le canne alte 2 1, 6, 2 | sguizzare di dorsi e di code,~ ~simili ad immenso nembo Libro segreto Capitolo
3 3 | portano gli orecchi alzati? le code basse a uncino? m’infischio La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 7, 4 | il fluttuare de le lunghe code~ ~mollemente si perde. Accidiose~ ~ Le faville del maglio Parte
5 14 | delle ali falcate e delle code forcute, ebbi un pensiero Forse che sì forse che no Parte
6 1 | lunghe criniere, lunghe code arrossate dall'intemperie; 7 2 | con le criniere ¶ con le code al vento, fra il tintinnio 8 2 | impastoiati, con lunghe code, con lunghe chiome, ¶ saltabellavano Il fuoco Parte
9 2 | pelame diverso; e le lunghe code, ricurve all’estremità in 10 2 | ricoperto dalle innumerevoli code forcute: la maretta gli L'innocente Paragrafo
11 29 | per modo che le piccole code forcute e i piccolipetti Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
12 Ebe | il fluttuare de le lunghe code~ ~mollemente si perde. Accidiose~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 3, 11, 0, 0, 3| le codeprolisse~ ~ 14 3, 11, 0, 0, 235| dalle codenude,~ ~ 15 3, 11, 0, 0, 256| le codeprolisse~ ~ 16 3, 11, 0, 0, 340| Le codeintonse inarcansi,~ ~ 17 3, 24, 0, 0, 24| le lunghecode~ ~ 18 3, 24, 0, 0, 42| E ¶ ondeggiano le code~ ~ 19 3, 62, 2, 0, 11| reggon la ¶ tazza in su le code erette;~ ~ 20 3, 62, 6, 0, 26| con alzate ¶ le code e i musi bassi,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 3, 139 | cielo della sua speranza le code di rondine che fanno corona Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
22 2, 4 | gruppo di tritoni dalle code ¶ di pesce invigilava que’ Il piacere Parte, Paragrafo
23 3, 1 | due cavalli neri dalle code prolisse; poi, altre carrozze, San Pantaleone Capitolo, parte
24 17 | iride nelle scaglie delle code, lo spumeggiamento immenso 25 17 | colpi delle pinne e delle code; e il numero delli uccisi, 26 17 | recanti su una picca tre code di ¶ cavallo e gli offerirono Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
27 | munito d’un battello a due code che si partono dall’unica Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
28 1, I | di due cavalli neri dalle code intonse. ¶ Gli alberi prendevano Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
29 Ded | giardini, torri tonde, gambe code corna di animali, cappelli
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL