Libro segreto
   Capitolo
1 2 | perdonami. perdonami.~ ~Ella balbettava parole incoerenti, disperata, La città morta Atto, Scena
2 1, 1| Si chiamava la Simona; e balbettava sempre una stessa ¶ canzone Le faville del maglio Parte
3 13 | Ella repugnava tremava balbettava, afflitta dalla sua stessa 4 13 | ammammolandosi la Nencia balbettava: «Com’è bravo il signor Il ferro Atto
5 1 | Bandino eludeva le domande, balbettava. Però non mi par dubbio ¶ 6 3 | provarlo. «Ah, no, no!» balbettava, sconvolto. «Sparirei, ¶ Forse che sì forse che no Parte
7 3 | Di quale inganno?~ ~Ella balbettava, sempre più smarrita sotto Il fuoco Parte
8 2 | in te! Foscarina!~ ~Egli balbettava, la chiamava, tremante di 9 2 | in quel viso scomposto. Balbettava dolendosi; ma l’impazienza Giovanni Episcopo Capitolo
10 Testo | avvicinato da un uomo che balbettava:~ ~- Sono un operaio senza Notturno Parte
11 2 | della mia terra d’Abruzzi. Balbettava, voleva sapere che avessi.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
12 1, 1 | animo.~ ~- È vero! È vero! - balbettava, guardandosi a torno, smarrito.~ ~ 13 1, 1 | affannato che da prima ¶ balbettava senza farsi intendere. Tutti 14 1, 5 | liquore troppo ardente, balbettava mille leziosagginipuerili, San Pantaleone Capitolo, parte
15 7, I | animo.~ ~«È vero! È ¶ verobalbettava, guardandosi a torno, smarrito.~ ~ 16 7, I | così affannato che da prima balbettava senza ¶ farsi intendere. 17 7, V | liquore troppo ardente, balbettava mille leziosaggini puerili, ¶ 18 9, III | salisse dall'interno, Candia balbettava:~ ~«Non so' stata ¶ io, 19 10 | che truove, pijiatele....» balbettava ¶ l'Africana, supplichevole, 20 10 | che so fatte pe' te!...» balbettava, abbandonandosi addosso 21 12, I | Pelagge? Ma ¶ Pelaggebalbettava La Bravetta, a cui il fantasma 22 12, II | favolosa gioia del vino, balbettava ¶ non so che laudi del suo 23 12, II | ascelle, su per la pioppaia. Balbettava ¶ l'ebbro, travedendo i 24 13 | riadagiarono. Egli ora aveva paura; balbettava parole insensate; piangeva; 25 16 | espression di stupidezza ¶ e balbettava così miserevolmente che Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
26 2, X | un ¶ corriere ansante che balbettava e piagnucolava; il viaggio 27 4, VII | posso fare per sollevarti! - balbettavaGiorgio, tenendola per 28 6, II | Perdonami! Perdonami!~ ~Ella balbettavaparole incoerenti, disperata, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
29 1, 26 | balbettìo. Lacrimava egli e balbettava, lacrimavano e balbettavano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL