Le faville del maglio
   Parte
1 13 | Mi ricordo. Il digiuno aumentava i subitanei fervori del 2 14 | spremetti. Ma l’acquazzone aumentava di veemenza e di piena. Forse che sì forse che no Parte
3 3 | assalitore. E il sangue aumentava, e le vene si ¶ gonfiavano, Il fuoco Parte
4 2 | delle sue parole carezzevoli aumentava la sua tenerezza. Di tutta 5 2 | languore, in un’ambiguità che aumentava lo smarrimento della donna 6 2 | mia immobilità corporea aumentava la mia frenesia profonda. L'innocente Paragrafo
7 2 | confidenza nell'avvenire aumentava di giorno in giorno. Non 8 4 | la vicinanza di Giuliana aumentava ¶ l'orgasmo. Il passo trascritto 9 7 | delle nostre attitudini aumentava il distacco. Ripiegata su 10 14 | vicinanza di mio fratello aumentava straordinariamente il mio 11 16 | quando a quando ¶ la scoteva, aumentava in me quel rancore inesplicabile.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
12 15, 3 | mano, e a ogni passo ella aumentava la mia vita con la sua vita Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
13 1, 2 | Quel lavoroinvisibile aumentava l'aspettazione.~ ~Quando 14 2, 12 | mise a pregare. La genteaumentava. A un certo punto della Il piacere Parte, Paragrafo
15 1, 2 | la musicapatetica gli aumentava l'eccitamento. « Ella mi 16 1, 5 | cinquecento metri. Andrea Sperelli aumentava gradatamente la velocità, 17 1, 5 | perdevanovigore, Mallecho aumentava la veemenza del suo slancio, 18 2, 3 | umile e un po' tremante, gli aumentava la commozione.~ ~- Io non 19 3, 2 | opera d'abbattimento; e aumentava la sua sofferenza, irritava 20 3, 3 | bellissima notte perduta gli aumentava, ma sotto il riflesso del San Pantaleone Capitolo, parte
21 2, XII | mise a pregare. La gente aumentava. A un certo punto ¶ della 22 7, II | Quel lavorio invisibile aumentava ¶ l'aspettazione.~ ~Quando Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
23 2, I| irritazione crescente che aumentava d'acredine come più ¶ chiare 24 2, III| Una velatura di cipria aumentava la sua pallidezza. Ed ella 25 2, VI| finestra, tra le lacrime) aumentava la sua amarezza, inaspriva 26 3, VI| le imaginifisiche, gli aumentava l'orgasmo. La memoria delle Le vergini delle rocce Capitolo
27 3 | necessaria. Il crepuscolo cadendo aumentava quella strana e impreveduta 28 4 | della vergine nell’ombra aumentava quella mia ansia, poiché 29 4 | palese dei nostri respiri aumentava la nostra sofferenza, e
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL