IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ataviche 2 àtavo 1 atefici 1 ateleta 29 atellana 1 atellani 1 atellano 2 | Frequenza [« »] 29 assisi 29 assumeva 29 astuzia 29 ateleta 29 attraversò 29 aumentava 29 badia | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ateleta |
Il piacere Parte, Paragrafo
1 1, 2| casa della marchesa d'Ateleta sua cugina, sopra un albo 2 1, 2| in casa della marchesa d'Ateleta. Questa cugina ¶ d'Andrea 3 1, 2| marchese e la marchesa d'Ateleta, il barone e la ¶ baronessa 4 1, 2| domandò Donna Francesca ¶ d'Ateleta, che piacevasi di raccogliere 5 1, 2| gareggiare con la marchesa d'Ateleta nell'arte di ¶ dar pranzi. 6 1, 2| esclamò la marchesa d'Ateleta.~ ~Come i servi venivan 7 1, 2| banditore.~ ~La Muti e l'Ateleta ridevano.~ ~- Già, già è 8 1, 2| tranne il marchese. Questo Ateleta era un uomo già ¶ vecchio, 9 1, 2| era, come sempre in casa d'Ateleta, splendidissimo; ¶ poiché 10 1, 2| di Scerni, la marchesa d'Ateleta.~ ~Tutti ridevano, a quel 11 1, 2| Beethoven. La marchesa ¶ d'Ateleta, ch'era una sua proteggitrice, 12 1, 2| prendendo congedo dall'Ateleta. - A ¶ domani.~ ~- Così 13 1, 3| malignità. Sopravvenne l'Ateleta. La quale era, come sempre, 14 1, 3| spettacolo. La marchesa d'Ateleta rideva, ma la Ferentino ¶ 15 1, 3| dalla Miano? - domandò l'Ateleta ad Elena.~ ~- No; torno 16 1, 3| seduta alla mensa degli Ateleta, né quella ¶ al banco delle 17 1, 5| commensale ¶ della marchesa d'Ateleta. Ma, in verità, Elena Muti 18 1, 5| le chimere. La marchesa d'Ateleta fece da ¶ lontano un atto 19 1, 5| parte ¶ della marchesa d'Ateleta.~ ~- Vi seguirò nella villa, 20 2, 2| cardinale Alfonso ¶ Carafa d'Ateleta, nella seconda metà del 21 2, 2| di Roma.~ ~La marchesa d'Ateleta soleva passare a Schifanoja 22 2, 2| compenso alla marchesa d'Ateleta un sonetto ¶ curiosamente 23 2, 2| Manuel giocava col marchese d'Ateleta, senza ¶ romore, senza motto. 24 2, 3| lunghezza lo scudo degli Ateleta e un alerione, alterni. ¶ 25 3, 1| giorni la partenza degli Ateleta e ¶ dello Sperelli per Roma. 26 3, 1| saputo dalla ¶ marchesa d'Ateleta il ritorno.~ ~- Ebbene?~ ~- 27 3, 2| incontro al pranzo di casa Ateleta, né la ¶ vendita del cardinale 28 3, 2| aver trovata la marchesa d'Ateleta. Io credo che una vostra ¶ 29 4, 2| Schifanoja, da mia cugina ¶ Ateleta. La moglie è una grande