grassetto = Testo principale
                               grigio = Testo di commento
Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 5 | suono, gravi nel volto, assisi.~ ~Alto estuava il giorno Libro segreto Capitolo
2 1 | e le colcate e i gruppi assisi – come quel di Demetra e Contemplazione della morte Capitolo
3 4 | oltre sopportazione. Ad Assisi, nella casa del Vescovo, 4 5 | nelle case abbandonate di Assisi.~ ~Una donna passò cautamente, Le faville del maglio Parte
5 8 | di sabato. Viaggio verso Assisi.~ ~La stazione è morta. 6 8 | 13 settembre 1897.~ ~Assisi. Era poco innanzi l’alba, 7 8 | mentre su la collina d’Assisi un pio albore annunzia la 8 13 | amai, nella chiesa bassa di Assisi, «inanellata pria». Egli 9 13 | quell’ordine del Poverello d’Assisi istituito da una popolana 10 15 | alla chiesa superiore d’Assisi in un mattino di maggio Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 2, 11, 0, 0, 103| Poi, nel ¶ vespro, m'assisi~ ~ 12 2, 20, 2 | 2 - ASSISI~ ~ ~ ~ 13 2, 20, 2, 0, 1| Assisi, ¶ nella tua pace profonda~ ~ 14 3, 33, 0, 0, 23| tra le ¶ canne fluviali assisi.~ ~ 15 5, 9, 0, 0, 1| Novena di San Francesco d'Assisi. ¶ Settembre 1916.~ ~ ~ ~ 16 5, 14, 0, 0, 113| ciascuno san Francesco d'Assisi~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 4 | l’incontro di Francesco d’Assisi col poeta che cantò l’estasi 18 10, 10 | intorno a me i miracoli di Assisi. Quei due uomini, così parchi 19 12 | del mondo da Francesco d’Assisi?~ ~La cercate voi negli 20 13 | Novena di San Francesco d’Assisi.~ ~Settembre 1916.~ ~LA 21 14, 2 | silenziosi. Come per il Santo di Assisi, per i poverelli di Fiume 22 15, 7 | profondo.~ ~Francesco d’Assisi avrebbe chiamato le allodole Solus ad solam Parte
23 23-set | eravamo seduti nella chiesa d'Assisi, l'uno accanto all'altra, 24 27-set | nostri giorni mistici in Assisi e le sorride la speranza 25 04-ott | giorno di San Francesco d'Assisi! Una sera d'agosto, dopo 26 04-ott | tornare per quel giorno in Assisi.~ ~Pareva che in noi fosse Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
27 | Veneto.~ ~Venga Francesco d’Assisi, il più italiano dei Santi, Le vergini delle rocce Capitolo
28 4 | Un uomo: Francesco d’Assisi. Voi non potete imaginare Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
29 1, 1 | detersi dall’eccidio e assisi, accoglievano con umanità
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL