L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | potesse giungere la nostra vitalità, e che la natura non ci Le faville del maglio Parte
2 14 | inatteso e incompreso della mia vitalità gli moveva la bile atra. 3 15 | pulsazione sopra la nuca, e la vitalità febrile del cervello che Forse che sì forse che no Parte
4 1 | rapito tuttavia da quella vitalità volubile, da quella ¶ diversità Il fuoco Parte
5 2 | contagio il fervore della sua vitalità ai prossimi, sollevato gli Giovanni Episcopo Capitolo
6 Dedica | come d'una compagine senza vitalità, la quale ¶ non avesse più L'innocente Paragrafo
7 31 | darmi una ¶ prova della sua vitalità, come per provocarmi, per 8 39 | che ad ogni nuovo sorso la vitalità ¶ dell'intruso divenisse Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 1, 13 | irrequietudine, l'esuberanza della ¶ vitalità sensuale. Tutto il suo corpo, 10 1, 19 | una ¶ sorda ribellione di vitalità cominciava a levitare, le 11 1, 19 | il capo. Un fiotto della vitalitàardente dell'estate le 12 3, 1 | signorilmente lunghe nella vitalità di ¶ quella chioma che esalava 13 3, 7 | penetrava da tutte le parti la ¶ vitalità straripante della terra Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
14 1, 1 | cinerognoli ¶ avevano però una vitalità singolare. La eccessiva 15 4, 13 | irrequietudine, l'esuberanza della vitalitàsensuale. Tutto il suo 16 4, 19 | una sordaribellione di vitalità cominciava a levitare, le 17 5, 1 | da tutta quella gioconda vitalità delle cose e ¶ delle persone. Il piacere Parte, Paragrafo
18 1, 4 | innanzi all'infaticabile vitalità di ¶ quello spirito e di 19 1, 5 | tanto era l'ardore della sua vitalità. Fortissimo nel salto, aveva ¶ 20 3, 1 | perfettamenteguarito, pieno di vitalità. Il ritrovarsi nel suo home 21 4, 1 | vacue erano improntate d'una vitalità mirabile, ¶ d'una spirante San Pantaleone Capitolo, parte
22 2, XV | palesata vibrazione della vitalità interiore una sofferenza ¶ 23 4, I | da tutta quella gioconda vitalità delle cose e delle persone. ¶ 24 7, I | cinerognoli avevano però una ¶ vitalità singolare. La eccessiva Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
25 2, III| un perpetuocalore di vitalità carnale. Le mascelle assai 26 4, III| portando in sé la stessa vitalità dei tronchi cieca tenace Le vergini delle rocce Capitolo
27 2 | riconoscermi vitale dalla sua vitalità impetuosa. Si lanciava allungandosi 28 3 | qualche piccola parte di vitalità come le farfalle lasciano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL