Libro segreto
   Capitolo
1 3 | pupilla, per quel continuo tremolìo di luce che pareva gli inalzasse 2 3 | quella mano, s’annega nel tremolìo dell’acqua. la faccia di Le faville del maglio Parte
3 14 | del mattino, appariva un tremolìo dorato in forma di cerchio, 4 14 | iride senza colore; e quel tremolìo tenue nella parete, sospeso 5 14 | riappare su la parete il tremolìo d’oro.~ ~Era la prima volta Il fuoco Parte
6 2 | dell’amato vi suscitano un tremolìo più dolce di qualunque carezza. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 3, 58, 0, 0, 127| Il lor ¶ tremolìo fa tremare~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 2, 13 | angolo d’un giardino; e nel tremolìo diceva: «Eccola, eccola».~ ~ 9 2, 34 | l’ombra del platano, il tremolìo della canna, il velluto 10 3, 2 | e di fermo, insieme: il tremolìo dei muscoli sotto il sudore Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
11 1, 15 | naufraganti appariva come un tremolìo; ¶ nelle sue braccia passavano 12 1, 15 | dentro li occhi di lei, un ¶ tremolìo crescente di fiammelle fatue 13 1, 20 | erba; mentre in ¶ torno il tremolìo del sole pareva un reverbero Notturno Parte
14 1 | Fracassini, illuminata, con un tremolìo d’ombre.~ ~I due marinai 15 2 | nel bianco degli occhi un tremolìo di ruscelli.~ ~La mia gente Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
16 4, 15 | dentro gli occhi di lei, un tremolìo crescente di fiammelle ¶ 17 4, 20 | erba; mentre in torno il tremolìo del solepareva un riverbero Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 2, III | bestia che moveva con un tremolìo tardo la sua testa giallognola 19 3, II | pupille che sogguardassero. Il tremolìo di tutti quei fioriocchiuti 20 3, II | Il mare mosso ¶ da un tremolìo sempre eguale e continuo, 21 4, III | fiumicelli sinuosi ove sotto il tremolìoinnumerevole dei pioppi 22 4, III | fiumicelio sinuoso ove sotto il tremolìo innumerevole dei pioppi 23 4, IV | fiumicello sinuoso ove sotto il tremolìo innumerevole dei pioppi 24 4, IV | perfino nei cigli, tremule nel tremolìo del riso.~ ~- Ah maga! - 25 4, VII | palpebra superiore metteva un tremolìoorribile a vedersi.~ ~- 26 5, II | riverbero del mare empiva d'un tremolìo d'oro la tenda, mescolava Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
27 1, 25 | tempesta. E da prima il tremolìo intermesso della paura gli 28 1, 25 | ancóra. Ma, poco dopo, il tremolìo gli si converse in serramento
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL