IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] possiate 10 possibile 138 possibili 3 possibilità 28 possibilmente 2 possidenti 2 possideo 2 | Frequenza [« »] 28 posata 28 possedere 28 posseggo 28 possibilità 28 prediletto 28 prepara 28 prodotta | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze possibilità |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | tregua; ella ci mostra la possibilità di un dolore trasmutato Le faville del maglio Parte
2 12 | ecco che sta su lui la possibilità di disparire, prima che Forse che sì forse che no Parte
3 1 | non lasciargli se non la ¶ possibilità d'un sol gesto nelle braccia 4 1 | persuaso a sé medesimo la possibilità d'essersi ingannato; ¶ s' 5 1 | legame misterioso le vaghe possibilità ondeggianti su quel ¶ colloquio 6 3 | divinazione di tutte le possibilità. Sentivano esse in confuso Il fuoco Parte
7 1 | la prova migliore della possibilità di restaurare e diffondere 8 1 | contenuti, e intravedevano nuove possibilità, credevano omai tangibile 9 2 | ella non osava fissare. La possibilità d’un compenso divino balenò 10 2 | Allora tremava dinanzi alla possibilità di ricadere nell’orrore, Giovanni Episcopo Capitolo
11 Dedica | superiori. E l'una e l'altra possibilità, la tragica e la felice, L'innocente Paragrafo
12 Intro | ad altro pensava che alla possibilità del fatto da me ¶ sospettato, 13 Intro | con me stesso, ¶ tutte le possibilità. Discutendo, incominciai 14 8 | che mi faceva pensare alla possibilità di assorbirla a poco a poco, ¶ 15 25 | prossimi, consideravo le ¶ possibilità future, cercavo di scrutare Solus ad solam Parte
16 09-set | momento ho pensato alla possibilità di ottenere che la mia amica 17 17-set | guardato se non a una sola possibilità: a quella di averti finalmente Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
18 1, I| analogie ¶ m'illuminano. La possibilità non è dubbia. Forse, in 19 1, III| memoria, avvalorando la possibilità temuta. E, d'innanzi alla 20 1, III| d'innanzi alla chiara ¶ possibilità che emergeva dall'avvenire 21 1, VI| lontano. Mai mai una tal possibilità mi ha dato un terrore e ¶ 22 2, VI| per avere in estremo la possibilità di tornare indietro o di 23 5, II| verso ¶ l'attuazione di possibilità sempre più alte. In nessuna 24 5, V| come una beatitudine la possibilità di ¶ affrancarsi dallo spazio Le vergini delle rocce Capitolo
25 1 | cielo dell’anima tutte le possibilità!~ ~ 26 2 | mia sostanza? Quali nuove possibilità ho intraveduto?» E volevo 27 4 | dinnanzi a loro ogni più vasta possibilità. Le loro teste giovenili Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
28 Ded | genti. Il presagio della possibilità d’una vita divina, dopo