IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] possedendo 6 possedendola 1 posseder 4 possedere 28 possederemo 1 possederla 8 possederle 2 | Frequenza [« »] 28 poneva 28 porterò 28 posata 28 possedere 28 posseggo 28 possibilità 28 prediletto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze possedere |
Libro segreto Capitolo
1 2 | dolore sembravano smaniosi di possedere, di balzare oltre ogni estremo, 2 3 | significa ch’io son nato per possedere.~ ~Fra tutte le creature 3 3 | L’anima del poeta può possedere le cose come possiede il 4 3 | attimo. modo segreto di possedere una donna bramata senza 5 3 | attimo, disperato di non possedere la mano fulminea a stamparne Le faville del maglio Parte
6 12 | povera che non voleva nulla possedere, che soleva scavar le fosse 7 14 | suo più gran merito era di possedere la «comunella» e di lasciarsela 8 14 | sai. La mia libertà voleva possedere nel respiro del pieno petto 9 14 | me la consapevolezza del possedere una volontà di tal tempra, Forse che sì forse che no Parte
10 1 | smeraldi, ed eri riuscita ¶ a possedere il più bello dell'epoca. Il fuoco Parte
11 2 | Ti amo.~ ~– Tu devi possedere le forze che ti somigliano…~ ~– L'innocente Paragrafo
12 14 | della donna ch'egli voleva possedere, s'era servito del metodo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
13 3, 110| non abbracciare, da non possedere. Ogni foglia come una faccia Libro ascetico Capitolo, paragrafo
14 10, 9 | sorella latina» si vanta di possedere tuttora il segreto del sorriso Il piacere Parte, Paragrafo
15 1, 2 | suo ¶ gran sogno era di possedere un palazzo incoronato da 16 1, 5 | imaginazione giungeva a ¶ possedere l'ombra quasi creata.~ ~ 17 2, 3 | della figlia. Egli voleva possedere non il ¶ corpo ma l'anima, 18 2, 3 | anima, di quella donna; e possedere l'anima intera, con tutte 19 3, 2 | Gli pareva, infine, di possedere Elena assai più a dentro ¶ 20 3, 3 | Come sarei felice di possedere almeno un ¶ guanto: una 21 3, 4 | mai comprendere e mai ¶ possedere. Oh, s'io potessi darvi Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
22 7, 7 | tale studio egli mostrò di possedere requisiti militari non comuni, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
23 1, I | posseggo quel ch'io vorrei possedere. Tu mi sei ignota. Come ¶ 24 1, VI | oh ¶ ribrezzo! volendola possedere.~ ~- Basta, basta, ¶ Giorgio! - 25 4, III | lussuriosa. - Distruggere per possedere - non ha altro mezzo colui 26 6, I | terribile e implacabile di possedere. Con una divorante furia, 27 6, I | uomo ch'ella non poteva ¶ possedere. «Svégliati al mio appello, Le vergini delle rocce Capitolo
28 4 | Veramente ella pareva possedere una qualità innaturale,