IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ponetegli 2 ponetevi 1 ponetto 2 poneva 28 ponevano 9 ponevasi 1 ponevi 1 | Frequenza [« »] 28 poca 28 poggiata 28 poggiato 28 poneva 28 porterò 28 posata 28 possedere | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze poneva |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | quella guisa che Odisseo poneva innanzi ai pretendenti il Contemplazione della morte Capitolo
2 3 | meravigliosa certezza lo poneva di là dalla vita come una Le faville del maglio Parte
3 12 | Media e di Persia, egli poneva i corpi delle sue concubine 4 13 | indagava il mio sonno e mi poneva una mano sul cuore e si 5 14 | vicinanze di Torfù; che poneva il suo pugno d’uomini a 6 14 | quel suo dosso meschino mi poneva nel cuore una gran compassione. 7 15 | Di tratto in tratto si poneva una mano sullo stomaco per Forse che sì forse che no Parte
8 1 | ma la sua imaginazione poneva dietro le sue spalle, laggiù, 9 2 | venticinque anni; e sempre poneva il lutto alle ¶ palpebre 10 2 | che il cielo persiano le poneva un tempo fra le due corna Il fuoco Parte
11 1 | altra tentatrice? Perché poneva ella accanto alla sua sapienza 12 2 | sé. Ecco che anch’egli le poneva il patto di essere eroica, 13 2 | crudeltà della vita che poneva là, nel luogo dov’ella pativa, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
14 3, 30| quando a quando, taluno si poneva in ascolto credendo aver Libro ascetico Capitolo, paragrafo
15 5 | quel globo che l’artefice poneva nella destra dell’imperatore Notturno Parte
16 Ann | disperditore.~ ~«Queste foglie poneva in su l’altare; e, se ’l Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
17 2, 3 | affettiva dell'animo, ella poneva amore agli ¶ animali. Un 18 4, 9 | così passare l'amore, ¶ poneva il suo corpo tra quei corpi Il piacere Parte, Paragrafo
19 2, 3 | mari ¶ lontani. Ed egli poneva un'assidua cura nel mostrare San Pantaleone Capitolo, parte
20 2, III | affettiva dell'animo, ella poneva amore alli animali. Un asino 21 12, IV | Ognuno, naturalmente, poneva nel ridere una tal quale Solus ad solam Parte
22 08-set | dunque il presentimento poneva in me quell'orribile tremito? 23 17-set | potessi vedere...» E mi poneva nel cuore il sogno e la 24 30-set | Sfortunatamente, quand'ella poneva il piede sul predellino, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
25 5, V | alla grande ¶ scogliera poneva i suoi ritmi interrotti. 26 5, VI | attitudini e di gesti; ¶ poneva talora nell'offrirsi una Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
27 1, 15 | cantori e di luminarie; si poneva a sedere, e faceva stare 28 1, 33 | quattromila fiorini, perché Cola poneva a ogni sua cantafavola un