IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parisina 8 parità 2 parla 250 parlai 28 parlaient 1 parlale 1 parlamene 1 | Frequenza [« »] 28 ormai 28 osservare 28 palpitavano 28 parlai 28 pasqua 28 passar 28 pende | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze parlai |
La chimera Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 4 | pure allora, quando io vi parlai,~ ~mi sorrideste a lungo 2 3, 17 | aprì.~ ~Dolci cose io vi parlai.~ ~Piano, voi diceste sì.~ ~ ~ La città morta Atto, Scena
3 4, 3 | fargli qualche bene; e gli ¶ parlai.... Gli parlai di quella 4 4, 3 | e gli ¶ parlai.... Gli parlai di quella povera creatura 5 4, 3 | d'essere amata.... E gli parlai di lei, ¶ e gli parlai di 6 4, 3 | gli parlai di lei, ¶ e gli parlai di te, senza lamentarmi, Contemplazione della morte Capitolo
7 3 | religiosa l’accento. Allora gli parlai della mia opera, con un Le faville del maglio Parte
8 13 | bucce e di fiòcini. E le parlai d’amore, e la pregai d’amore; Forse che sì forse che no Parte
9 3 | su la brughiera, non ¶ parlai del mio amore; piansi soltanto. 10 3 | strada fangosa ¶ di Volterra, parlai; e mi fu risposto. Questa 11 3 | cui era sculto.~ ~- Poi ti parlai di Vana, della passione 12 3 | passione di Vana. Poi ti parlai del piccolo ¶ fazzoletto 13 3 | parvi orribile quando ti parlai dell'amore di mia sorella. Il fuoco Parte
14 2 | quella sera di settembre vi parlai lungamente della mia vita L'innocente Paragrafo
15 7 | le scopersi la faccia, le parlai da ¶ presso; e la mia voce Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
16 Rond | s’aprì.~ Dolci cose io vi parlai.~ Piano, voi diceste sì.~ [ 17 Don | pure allora, quando io vi parlai,~ mi sorrideste a lungo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
18 2, 36 | ombra e dal sonno.~ ~Entrai; parlai, con quelle voci gutturali 19 3, 61 | 102. E credo che parlai della morte come si parla 20 3, 63 | sollievo, dissi il suo nome, parlai della sua anima, parlai 21 3, 63 | parlai della sua anima, parlai delle sue ali e della mia Libro ascetico Capitolo, paragrafo
22 1 | della vigilia~ ~E credo che parlai della morte come si parla 23 11 | alle braccia della Croce. Parlai, parlai; e in un punto mi 24 11 | braccia della Croce. Parlai, parlai; e in un punto mi parve 25 11 | marinaio d’Italia, come parlai a quel povero fratello traviato. Solus ad solam Parte
26 26-set | camminavamo tra le vigne oscure. Parlai del credito bianco.~ ~Sì, L'urna inesausta Capitolo
27 8 | la bandiera del Timavo, parlai a una folla di circa trentacinquemila 28 50 | consentimento, mi presentai e parlai con quella schiettezza e