L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | aereo, vi si dilatavano, vi palpitavano come un popolo rivivente. Forse che sì forse che no Parte
2 2 | inesplicabile. Le narici le palpitavano come all'approssimarsi del 3 2 | nugoli si riaddensavano, palpitavanointorno alle buche, si 4 3 | ti sembra?~ ~Le fanciulle palpitavano, a quell'apparizione ferina 5 3 | una preda e una vittima. E palpitavano, offerte alla ¶ passione Il fuoco Parte
6 1 | morir pura. Ed entrambi palpitavano tenuti da un’ansietà crescente, 7 1 | chimera occhiuta, sul quale palpitavano mollemente le piume dei 8 1 | entravano per i veroni aperti, palpitavano come un popolo rivivente, 9 2 | alto silenzio in cui esse palpitavano. Imagini di cieli incurvati Giovanni Episcopo Capitolo
10 Dedica | vecchio, respiravano, ¶ palpitavano: avevano i loro sguardi, L'innocente Paragrafo
11 11 | e continuo. ¶ Le stelle palpitavano.~ ~L'Orsa brillava incontro, 12 28 | tende leggere delle finestre palpitavano; ¶ s'intravedeva pei vani 13 50 | colore. Le sue ¶ narici palpitavano. E il medico:~ ~- Non vedete? Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 1, 1, 0, 16, 5601| su cui ¶ palpitavano i cigli~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 2, 28 | intiepidato. Le sue narici palpitavano sopra la maschera lustra 16 3, 59 | Le sette stelle fatali palpitavano al vento come se fossero Libro ascetico Capitolo, paragrafo
17 10, 10 | paglia; e le loro ciglia palpitavano su quell’avidità delusa Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
18 2, 15 | e così incessantementepalpitavano, che dinanzi a quel palesato San Pantaleone Capitolo, parte
19 2, XV | e così incessantemente palpitavano che ¶ dinanzi a quella palesata 20 13 | levato il vento, e le vele palpitavanogioiosamente. Nella chiara 21 17 | naturalmente, le narici rosee le palpitavano ad ogni minimo desío, la ¶ Solus ad solam Parte
22 08-set | tuttavia, e per l'andito palpitavano le ombre spaventose agitate 23 04-ott | sempre!~ ~Uscimmo. Le stelle palpitavano già fra le nuvole lacerate. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
24 1, VII | insieme respiravano e ¶ palpitavano:~ ~- Come ti potrei ¶ guarire?~ ~ 25 3, IV | radici agitate dall'aura palpitavano. Era ancóravisibile il 26 6, I | coprire le ¶ stelle che palpitavano più forte. «Vigilate!»~ ~ 27 6, II | dei polsi, zampillavano e palpitavano due ¶ rosse fontane. E tra Le vergini delle rocce Capitolo
28 3 | suoi occhi inquieti su cui palpitavano di continuo i cigli.~ ~–
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL