Libro segreto
   Capitolo
1 3 | estremi.~ ~Uno mi domanda: ‘tu fumi?’ rispondo: ‘ho fumato nella La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 5 | e nutrite dai vermigli~ ~fumi in cielo prendean tutte~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
3 2, 3, 1 | al cielo.~ ~Erano sparsi fumi pel ciel come candidi Le faville del maglio Parte
4 15 | dal terrore era vanito coi fumi coi mugghi e coi gridi nel Forse che sì forse che no Parte
5 1 | di combattimento, tra i fumi ¶ dell'olio bruciato, tra Il fuoco Parte
6 1 | movessero mollemente tra i fumi dell’ebrezza i loro tirsi Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
7 4, 1 | il vespro i suoi vermigli fumi aduna.~ ~Alte forme da l’ 8 0, 6, 1 | de ’l nudo piè! Tra i fumi de ’l letame~ ~più non vedo 9 0, 6, 2 | il sol tuffato~ ~in caldi fumi. Una fragranza amara~ ~di Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
10 Gorg | nutrite dai vermigli[209]~ ~fumi in cieloprendean tutte~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 1, 1, 0, 5, 1140| di ¶ torbidi fumi, di fecce,~ ~ 12 1, 1, 0, 16, 5815| nei fumi ¶ la chiara finestra~ ~ 13 1, 1, 0, 18, 7301| dalle ¶ polveri e dai fumi,~ ~ 14 2, 8, 0, 12, 358| Calmoguardò pei fumi il campo roggio,~ ~ 15 3, 17, 0, 0, 16| confuse ¶ come i fumi~ ~ 16 4, 7, 0, 0, 16| sognano fumi ¶ al Tènedo ogni giorno~ ~ 17 4, 7, 0, 0, 268| che ¶ schiumi e fumi sotto il piede scalzo~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
18 12 | solitudine e in silenzio tutti i fumi del mio orgoglio, che mi Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
19 2, 15 | inclinarono; i turiboli diedero fumi di belgiuino; le fiammelle Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 3, 12, 0, 13 | casolari sparsi, i bianchi fumi~ ~ Primo vere Parte, capitolo
21 7, 2 | e dileguano gli ultimi~ ~fumi caldi ne ’l cielo con tenui 22 7, 4 | smosse un odore di salvia cofumi lïevi,~ ~e qua e con San Pantaleone Capitolo, parte
23 2, XV | inclinarono; i turiboli diedero fumi di belgiuino; le fiammelle 24 16 | il cervello alterato dai fumi bacchici. Avendo incontrato Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
25 4, I | cielo si liberava dai fumi. Qua e prendeva il verde 26 6, II | offuscarsi. Già in lei i fumi ¶ del vino operavano. Il Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
27 Ded | dagli aratri! Il sole tra i fumi pareva una macina roggia 28 1, 25 | carestia. Allora, pur tra i fumi del vino e i lazzi dei giullari,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL