IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fiorentinizzare 1 fiorentinizzato 1 fiorentino 43 fiorenza 28 fioretta 1 fioretti 14 fioretto 10 | Frequenza [« »] 28 eva 28 fa' 28 fatali 28 fiorenza 28 foschi 28 froge 28 fumi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze fiorenza |
La chimera Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 4 | colsero ne’ verzieri di Fiorenza~ ~ne’ verzieri ove un dì 2 1, 7 | pingendo i Protettori di Fiorenza,~ ~la Nostra Donna in sua 3 10, 1 | come un orafo mastro di Fiorenza,~ ~eleggea con acuta pazienza~ ~ 4 11, 4 | protettori della città di Fiorenza, e que’ santi che nel giorno Le faville del maglio Parte
5 2 | offerivano di comperare a Madonna Fiorenza i suoi broccati in misura 6 3 | da tutti i suoi orafi. «O Fiorenza,» gridavano i mercenarii 7 3 | saccheggio e di strage «Madonna Fiorenza, compreremo i tuoi broccati 8 13 | e che con la Compiuta di Fiorenza ella mi rispondesse~ ~però 9 13 | malcontente. E, se v’è in Fiorenza una Via de’ Malcontenti 10 13 | con tutte le sue ali, a Fiorenza, il nido del pulpito bacchico.»~ ~ 11 13 | francato e di ritornare a Fiorenza e di rimettersi sùbito a 12 13 | annobilirsi verso la parte di Fiorenza. Si chiamava La Bugìa.~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
13 Fran | pingendo i Protettori di Fiorenza,~ la Nostra Donna in sua 14 Epil | come un orafo mastro di Fiorenza,~ eleggea con acuta pazienza~ 15 Note | protettori della città di ¶ Fiorenza, e que’ Santi che nel giorno Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 2, 19, 2, 14, 188| ingigliata figlia di Fiorenza!~ ~ 17 3, 2, 0, 1, 20| Fiorenza ¶ che cantò ne' dì lontani~ ~ 18 3, 11, 0, 0, 113| o ¶ Fiorenza, o Fiorenza,~ ~ 19 3, 11, 0, 0, 113| o ¶ Fiorenza, o Fiorenza,~ ~ 20 4, 6, 0, 0, 123| in Fiorenza, ¶ il cordiglio francescano~ ~ ~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
21 6 | contro l’eroe~ ~[1898]~ ~Fiorenza! E tu avesti la tua ora 22 6 | secondo cerchio. Per me Fiorenza ha la midolla del cuore 23 6 | commetterle era necessario in Fiorenza allora; non necessario era 24 10, 10 | non vado né a Ravenna né a Fiorenza.~ ~«Di Dante non può parlare 25 15, 2 | lirico un cronichista di Fiorenza antica per misteriosamente Primo vere Parte, capitolo
26 1, 7 | pensiero!…~ ~Erano belli, o mia Fiorenza, i taciti~ ~meriggi su’ 27 1, 8 | vespero bruno tra gli alberi~ ~Fiorenza, e placida riguarda il limpido~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
28 Ded | irti gli uomini di parte in Fiorenza «per lo mal seme venuto