Libro segreto
   Capitolo
1 3 | non nel senso del demonio dantesco in dispitto di messer Venedico Contemplazione della morte Capitolo
2 1 | giunto l’ardore dell’Ulisse dantesco. E il dio voglia che, di Le faville del maglio Parte
3 12 | creazione (guarda quel più che dantesco turbo di ali, che trasporta 4 13 | di molte scaglie, al modo dantesco di Griffolino d’Arezzo. 5 14 | a far di nuovo il bevero dantesco, camminando con le mani 6 15 | emular “lo bello stiledantesco, questa supera in utilità 7 15 | sublime noi facemmo lo spirito dantesco, noi creammo il nume dantesco; 8 15 | dantesco, noi creammo il nume dantesco; il quale è come un interior Forse che sì forse che no Parte
9 2 | su ¶ l'orlo d'un girone dantesco, all'improvviso era apparso 10 2 | Di giù, lo spettacolo è dantesco. Immagina Malebolge. Andremo 11 3 | su l'orlo d'un ¶ girone dantesco il lungo lineamento murato Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 0, 1, 0, 0, 32| men ¶ vali tu che nel dantesco fuoco~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
13 3, 47 | robuste travature embriciate dantesco in una di quelle statue 14 3, 47 | L’effigie dell’Ulisse dantesco, dell’esemplare eroe tirreno, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
15 10, 10 | d’ogni mio sollecitatore dantesco?~ ~«L’effigie che tu mi 16 11 | altura che guarda il Carnaro dantesco tagliato in due perché nell’ 17 12 | perfino un venerando testo dantesco a penna tratto dalla Biblioteca 18 14, 6 | di fingere nessun simbolo dantesco neppure per una qualunque Notturno Parte
19 1 | accartocciandosi come il papiro dantesco; e il bruno cancella via Per la più grande Italia Parte
20 2 | seconda Italia» chiamò il dantesco Tommasèo. Ma l’Iddio degli 21 6 | ultima portatrice del segno dantesco. Per lei, di secolo in secolo, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
22 | non tarderanno. Il grido dantesco può essere rigridato nella 23 | dice il latino del Carnaro dantesco.~ ~Ma, come nei giorni di 24 | sostegno manco.» È linguaggio dantesco, idioma del Carnaro. È fierezza L'urna inesausta Capitolo
25 3 | Carnaro è nostro.~ ~È un mare dantesco.~ ~La bella nave che porta 26 31 | ultima portatrice del segno dantesco. Per lei, di secolo in secolo, 27 31 | superi il termine dell’Ulisse dantesco, e valichi l’Oceano, e penetri Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
28 Ded | ci sembra veramente quel dantesco «impetuoso per gli avversi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL