IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] consideri 11 consideriamo 3 considerino 2 considero 28 considerò 15 consiglera 1 consigli 6 | Frequenza [« »] 28 cofano 28 colpita 28 confesso 28 considero 28 contrade 28 costretta 28 cotidiana | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze considero |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | ultima fiamma del sole. Se io considero i creatori impetuosi di 2 1 | simiglianza di Prometeo.~ ~Quando considero la rapidità con cui il dono Libro segreto Capitolo
3 3 | resto in silenzio.~ ~Non considero la parola come un mezzo 4 3 | costato!~ ~Con qual lucidità considero se mi sia possibile togliermela Contemplazione della morte Capitolo
5 2 | della casa straniera, e considero d’averla ricevuta da lui Le faville del maglio Parte
6 9 | ostile. Nondimeno, se la considero, scopro in essa una espressione 7 13 | considerar la misura; non considero se non la fluidezza, che 8 13 | veggo in via, tutto quel che considero intento e attento pur senza 9 13 | di ritmi quasi aerea.~ ~Considero il Diadumeno che si cinge 10 13 | cinge al capo la benda; considero l’Amàzone ferita; considero 11 13 | considero l’Amàzone ferita; considero i due fanciulli ignudi che Il ferro Atto
12 2 | angoscia che t'opprime non la considero come una malattia, come 13 2 | tanto male? ¶ Quando la considero, sento che la sua bellezza Il fuoco Parte
14 1 | che potreste darmi, io vi considero come perduta per me, e nel 15 1 | ultima fiamma del sole. Se io considero i creatori impetuosi di 16 1 | simiglianza di Prometeo.~ ~«Quando considero la rapidità con cui il dono La Leda senza cigno Parte, paragrafo
17 3, 72| anche incontro alla morte. Considero le trasformazioni del «pensiero Libro ascetico Capitolo, paragrafo
18 12 | affronto. Rompo gli indugi. Considero questa notte come una vigilia. 19 14, 5 | alcuna annunziazione. Le considero con un tremito che mi varia, 20 15, 5 | la mia stessa agonia, che considero come un «passaggio tra due 21 15, 6 | non più m’auguro veloce ma considero lento per agio di compiutezza.~ ~ Notturno Parte
22 2 | soltanto nella guerra ma – se considero le grandi ore della mia Per la più grande Italia Parte
23 2 | irrompere. Se vi guardo, se vi considero, l’Italia mi sembra una Il piacere Parte, Paragrafo
24 2, 4 | un poco di equilibrio e considero con ¶ maggior lucidità il Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
25 | Io, per esempio, quando considero i detti e i gesti del dottor Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
26 2, II | vita d'Albano, se io li considero nel mio pensiero, hanno L'urna inesausta Capitolo
27 1 | siete miei. Interamente vi considero miei, e perdutamente, come 28 4 | a questa impresa che io considero la più pura e la più alta