IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disdegnarono 1 disdegnavo 1 disdegni 1 disdegno 32 disdegnosa 1 disdegnose 1 disdegnosi 2 | Frequenza [« »] 32 digiuno 32 dimora 32 dipinte 32 disdegno 32 disìo 32 distinguere 32 ditemi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze disdegno |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 14 | travagli, ch’ebbi sùbito a disdegno i testimonii del nostro Libro segreto Capitolo
2 3 | questo mio professare il disdegno e il dispregio della Natura?~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
3 2 | nascoste, egli fece un gesto di disdegno potente. Sentii quanto vi Le faville del maglio Parte
4 2 | consacrati alle Parche.~ ~E non disdegno di rispondere alla stupefazione 5 2 | francescana la mia solitudine, non disdegno di rispondergli in servigio 6 13 | veggente e antiveggente io non disdegno di credere che l’aquila 7 13 | entro me – attraverso il disdegno e il silenzio, attraverso 8 13 | patibolo sorridendo e a disdegno volle giacere supino per 9 14 | a ridere finalmente, per disdegno della similitudine vegetale, 10 14 | inquietudine, sospetto, disdegno mal dissimulato, forse fittizio 11 15 | dominata e convertita in disdegno, chiede se egli ucciso domani Il ferro Atto
12 2 | natura una fierezza e un disdegno che non ¶ conciliano la Forse che sì forse che no Parte
13 2 | orgoglioso, per contrasto. Il disdegno rigò quella ¶ subitanea 14 2 | che è premeditato?~ ~Il disdegno riapparve nel lievissimo Giovanni Episcopo Capitolo
15 Dedica | con maggior sincerità di disdegno, ¶ pur non avendo ancóra L'innocente Paragrafo
16 Intro | con suprema eleganza il disdegno della vita comune. Un'agonia, ¶ 17 11 | d'odio o di rancore o di disdegno. Non m'era balenato alcun ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 1, 1, 0, 13, 4492| con ¶ disdegno uscì dalle case.~ ~ 19 2, 11, 0, 0, 11| che animò ¶ del suo gran disdegno in duri~ ~ 20 2, 11, 0, 0, 128| cuore ¶ ebbe, s'armò di tal disdegno».~ ~ ~ ~ 21 3, 32, 0, 0, 133| vitreo che ¶ tu spezzi per disdegno.~ ~ 22 3, 53, 0, 0, 7| e n'ha ¶ disdegno, ché silenzioso~ ~ Notturno Parte
23 1 | eran nostre; malinconia e disdegno.)~ ~Siamo alla riva, siamo Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
24 1, 2 | trattava con un certo disdegno i bottegai, si lagnava della Il piacere Parte, Paragrafo
25 1, 4 | o le oscuri un'ombra di disdegno, le dischiuda il piacere San Pantaleone Capitolo, parte
26 7, II | trattava con un certo ¶ disdegno i bottegai, si lagnava della Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
27 1, IV | dilette?~ ~- Tutto il mio ¶ disdegno della vita comune - seguitò 28 2, III | nette che ¶ rivelavano il disdegno delle minute cure.~ ~Giorgio 29 3, IX | infondere con tanta arte il ¶ disdegno della vita comune, tra quali 30 6, I | Con un gesto di supremo disdegno, superba e intrepida, Isolda ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
31 4 | nel suo tedio e nel suo disdegno, Violante m’appariva in Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
32 1, 34 | non mostrò forse né il disdegno né la pietà. Egli era ben