L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | trascorresse con un carro di fuoco agitando il suo gonfalone purpureo. Libro segreto Capitolo
2 3 | primo.’~ ~Egli si volta, agitando intorno al suo fregio di Le faville del maglio Parte
3 13 | Il misello mi scuote agitando le sue chiavi inesorabili. 4 13 | come quella di Artaserse e agitando al suo polso nocchiuto l’ Forse che sì forse che no Parte
5 1 | che vivono sempre in piedi agitando il mondo con la frenesia 6 2 | del sole. Il mio amico, agitando un guidone su la duna, mi Il fuoco Parte
7 1 | trascorresse con un carro di fuoco agitando il suo gonfalone purpureo. 8 1 | discinte, percotendo i cembali, agitando i crotali: – Evoè!~ ~Ma Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 2, 6 | sportello della carrozza, agitando le dita. E il trotto dei Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
10 3, 6 | irresistibile impulso progressivo, agitando le mani informi, finché Il piacere Parte, Paragrafo
11 1, 1 | delle candele oscillavanoagitando leggere ombre su le pareti. 12 1, 3 | braccio d'un danzatore, agitando con la ¶ mano il ventaglio 13 1, 3 | che parlavanovivamente agitando i ventagli, sotto la pittura 14 2, 3 | e si spiccò a corsa, ¶ agitando la corona. - Muriella! Muriella! 15 3, 3 | plebe; uomini in corsa, agitandogran fasci di fogli, fendevano Primo vere Parte, capitolo
16 2, 1| l’oscena jonica danza~ ~agitando il pampineo tirso;~ ~e mentre 17 2, 10| baston reggendosi,~ ~ed agitando il calice:~ ~— Mescete, San Pantaleone Capitolo, parte
18 1, I | Giacobbegridavano, agitando le braccia, alcuni che fin 19 1, II | sanguinante, e si ¶ mise a urlare agitando le braccia verso la folla: « 20 1, III | contro la parte del fiume, agitando le braccia, tendendo i pugni. ¶ 21 9, II | garrì di nuovo la donna, agitando le lunghe braccia come due ¶ 22 10 | giù la coppia ladra; ed ¶ agitando le braccia gridava come 23 16 | disteso sotto la panca, agitando di tratto in tratto le lunghe Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
24 | donne si levavano dal lavoro agitando le falci e cantavano, a Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
25 2, III| coglierli, colle braccia levate, agitando i rami per recidere i rametti. 26 4, II| metteva ¶ un lamento continuo agitando debolmente gli ossicini 27 4, VII| di banditore che vociava agitando ¶ un piatto di rame. E quegli Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
28 1, 14 | bianca gli si fecero incontro agitando i turiboli e cantando: Veni
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL