L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 14 | quando ci liberammo del volgo varcando la soglia e richiudendo Libro segreto Capitolo
2 3 | m’inganna la memoria. mi volgo a San Fermo maggiore, a 3 3 | mirarsi la Malinconia.~ ~Mi volgo alla parete dove l’Aurora 4 3 | baleno bieco mi percote. mi volgo. esco, traendo Nerissa per 5 3 | Sono il mostro: per ogni volgo dotto e indotto: monstrosa Le faville del maglio Parte
6 12 | homines. Rabbrividisco. Mi volgo. Guardo. Ascolto. «Ti lascio 7 12 | Odo il passo leggero, e mi volgo. Gesù è forse nell’atto 8 12 | silenzio. Allora anch’io mi volgo. E ci guardiamo negli occhi, 9 13 | impeto quasi ferino. Mi volgo per rituffare il cencio 10 14 | più la pena di levarsi. Volgo il dosso alla luce; sento Il ferro Atto
11 2 | proteggo le mie spalle, né mi volgo indietro. Né mai degnoLaudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
12 2, 6, 0, 0, 122| del volgo, ¶ iniquo rumore.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
13 3, 26 | dalle salienti nervature. Mi volgo, e vedo la nave maggiore 14 3, 132 | colato a picco il Jalea. Mi volgo, e vedo il marinaio che 15 3, 133 | egli l’ha sentito.~ ~Mi volgo. Lo guardo. Ha l’aria d’ 16 3, 147 | in una sola armonia.~ ~Mi volgo verso il mio pilota. Il Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
17 1, 20 | dicerie che correvano tra il ¶ volgo le tornarono alla memoria Notturno Parte
18 1 | un passo innanzi; poi mi volgo al feretro.~ ~Non vedo l’ 19 2 | ondeggia.~ ~M’incanta.~ ~Volgo verso quella il cavallo 20 3 | trema. S’inginocchia.~ ~Volgo un poco verso di lui l’occhio Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
21 4, 20 | dicerie che correvano tra il ¶ volgo le tornarono alla memoria San Pantaleone Capitolo, parte
22 9, III | Cinigia, una femmina del volgo, che faceva ¶ professione 23 12, Intro | finitime. Ancora tra il buon volgo la memoria n'è viva e fermata ¶ 24 14 | quattro, cinque persone del volgo furono prese dal male. Cadeva 25 14 | l principio credute dal volgo un laboratorio di tossici. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
26 1, 24 | Io verso te correva, or volgo strada. Addio Roma, a te 27 1, 30 | opinione che si era sparsa nel volgo esser egli un famoso poeta
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL